Sarà proiettato lunedì 18 febbraio alle 21 in lingua originale con sottotitoli in italiano
Cesena
Per le piccole imprese il credito d’imposta vale 250 milioni di euro nel 2020
Le onoreficenze sono state assegnate alla presenza del Governatore Maurizio Berlati
Nel corso del 2018 si sono tenuti quattro concorsi pubblici
I punti sono stati definiti in una riunione tenutasi venerdì mattina in Comune con 20 esercenti del centro storico
In crescita i servizi alla persona, lavanderie, acconciatori e centri benessere. L'artigianato resta centrale nel territorio per diffusione e rilevanza
Presentata la rassegna che unisce cinema, psicologia e temi sociali. Dal 19 febbraio al 12 marzo al cinema San Biagio
Gia da oggi, venerdì 15 febbraio i diesel Euro 4 possono tornare a circolare
Al via sabato 16 febbraio alle 21 nella sede del quartiere Cesuola
Oggi venerdì 15 febbraio alle 17 nella sala Cacciaguerra l'incontro con il professor Renzo Golinucci
Martedì 19 febbraio alle 16 nella sala Dradi Maraldi, ingresso da Corso Garibaldi 18 a Cesena, Maria Assunta Biondi presenta il libro di Marco Magalotti "E' sèl dla vita"
Presentata questa mattina la quarta edizione. A Raoul Casadei il premio Romagnolo dell'anno
Oggi venerdì 15 febbraio alle 16,15 conferenza gratuita presso Natural Expo alla Fiera di Forlì
Venerdì 15 febbraio alle 15.30 nella sala Fantini, in via Renato Serra 2/B
Si apre oggi al palazzo del Ridotto a Cesena il convegno del Cnis, Coordinamento nazionale insegnanti specializzati sulle situazioni di handicap
Carlo Calenda, già ministro dello Sviluppo economico nei governi Renzi e Gentiloni, sarà a Cesena sabato pomeriggio alle 17,30 al Palazzo del Ridotto per presentare il suo libro “Orizzonti selvaggi. Capire la paura e ritrovare il coraggio”. Introdurrà la consigliera regionale Lia Montalti.
Gli introvabili. I dimenticati. E dunque le possibili scoperte. È tutto pronto per la VII edizione di “C'era una volta ... il libro”, mostra mercato di libri antichi, rari ed esauriti, stampe e cartografia che per due giorni, sabato 16 e domenica 17 febbraio, animerà i padiglioni di Cesena Fiera.
È stata prorogata a fine anno la convenzione con l’Acpa, l’Associazione cesenate protezione animali onlus, per la gestione del canile comunale di Cesena. Nel frattempo, l’Amministrazione comunale sta lavorando alla stesura di un nuovo bando che dovrebbe uscire dopo le elezioni amministrative.
Nuovo calo per la Tari, tariffa che copre le spese di raccolta e gestione dei rifiuti urbani. Quest’anno le famiglie cesenati pagheranno in media il sei per cento in meno (una ventina di euro in meno nel biennio), mentre aziende e imprese il 7,5 per cento in meno. Già lo scorso anno la Tari era diminuita di qualche punto percentuale.
Ieri pomeriggio, nella sala Lignea della biblioteca Malatestiana a Cesena, il giornalista Rai Filippo Anastasi ha presentato il suo libro "I misteri di Lourdes. Dentro il miracolo". L'appuntamento è stato promosso dalla sezione cesenate dell'Unitalsi e dal Corriere Cesenate.
L'italiana Emma e lo statunitense Thomas (dal Texas), sono intervenuti qualche giorno fa alla conviviale del Rotary Club di Cesena, presieduto da Ester Castagnoli, raccontando la loro esperienza nell'aver partecipato al programma scambio giovani del Rotary.
La prevenzione rispetto ai rapporti di coppia "malati" nasce dalla consapevolezza. “Mi conosco per amare” è il titolo scelto per una serie di incontri gratuiti organizzati dal Centro Donna del Comune di Cesena e rivolti alle donne per migliorare la qualità delle loro relazioni.
In occasione della mostra “Fernand Pouillon Costruzione città paesaggio” (allestita alla Galleria del Ridotto fino al 10 marzo per iniziativa del Dipartimento di Architettura dell’Università di Bologna), domani pomeriggio la Biblioteca Malatestiana ospita in Sala Lignea una giornata di studi dedicata all’opera dell’architetto francese.
Le associazioni sportive dilettantistiche iscritte al Coni potranno iscriversi entro il 15 marzo
Vandali in azione in piazza Amendola. Questa mattina la fontanella collocata al centro della piazza si presentava imbrattata su due lati da scritte ingiuriose, fatte con la vernice nera (su un lato “Se sei negro non puoi bere! Grazie” e sull’altro “Salvini boia”).
Nel corso del 2018 i pernottamenti a Cesena sono cresciuti del 12,7 per cento sull'anno precedente. In dieci anni l'aumento è stato del 31 per cento.
Ci sono anche tre classi (3Bc, 3Bs e 3As) del liceo ‘Monti’ di Cesena tra le 18 delle scuole superiori del territorio regionale coinvolte nel progetto pilota “Stop allo spreco. Il gusto del consumo consapevole”.
Dall’antico Studio del 1500 al Campus inaugurato il 19 ottobre scorso. Una lunga storia che ha visto in prima linea noti personaggi e istituzioni del territorio.
In un comunicato diramato agli organi di stampa il Comune di Cesena informa sull'incontro svoltosi questa mattina
Rwanda è il frutto di una delle campagne di crowdfunding cinematografico di maggiore successo nel panorama italiano a cui ha aderito anche l’Itt Pascal di Cesena