Prossimo appuntamento il 5 febbraio con la conferenza di Mario Gargantini su "Esplorare lo spazio: dalla Luna agli esopianeti".
Cesena
Nella Romagna - Forlì-Cesena e Rimini, nel 2018, si è registrata una crescita superiore all’incremento sia regionale che nazionale, la più alta nel medio periodo. In provincia l'aumento è del 4,1%, più della metà concentrate nel comprensorio cesenate
Sono otto i progetti che hanno partecipato al concorso di idee lanciato lo scorso mese di ottobre
Martedì 5 febbraio al cinema San Biagio alle 20.30
Oggi il primo incontro nella Sala Cacciaguerra alle 17
Lo stato di salute dell'antica torre campanaria è stato oggetto, oggi pomeriggio al Consiglio comunale di Cesena, di un'interpellanza della consigliera Claudia Ceccaroni (M5S). A lei ha risposto l’assessore ai Lavori Pubblici Maura Miserocchi: pur non trattandosi di opera pubblica, il monitoraggio del Comune è continuo.
Lezioni e spettacolo dal vivo per il terzetto jazz "Ignasi Terraza" che inaugurerà, domani, il ciclo di attività pubbliche del Dipartimento Jazz del Conservatorio Maderna di Cesena.
Ancora una generosa donazione da parte del Quartiere Al Mare, che anche quest’anno ha deciso di devolvere il ricavato della tradizionale tombola benefica di Natale a sostegno della clownterapia in ospedale.
Alla Rocca malatestiana di Cesena riprendono da domani le visite guidate, ma per il momento solo quelle. Il cambio di gestione, dopo la chiusura al pubblico dal 7 al 31 gennaio, non partirà come previsto il primo febbraio. Lo ha deciso l'Amministrazione comunale, che attende il pronunciamento del Tar sul ricorso dei vecchi gestori.
A distanza di sette anni dalla scomparsa dell'artista cesenate Ilario Fioravanti, l'associazione “Zaccagnini” ha organizzato in Malatestiana un incontro dedicato da una parte all'aspetto più umano ed esistenziale dall'altra a quello più professionale. Annunciata la donazione alla diocesi di un'opera del grande artista.
Il Consiglio comunale di Cesena torna a riunirsi domani pomeriggio per la prima seduta del 2019. Tra i temi più interessanti figura l'approvazione del regolamento per l’installazione e l’utilizzo di impianti di videosorveglianza.
Le tre maggiori fondazioni del territorio cesenate (Carisp Cesena, Romagna Solidale e Fruttadoro Orogel) organizzano per domani pomeriggio un convegno sul nuovo modello di welfare. Relatore sarà Tiziano Vecchiato, direttore della Fondazione “Emanuela Zancan”, centro studi e di ricerca di Padova.
Questa sera alle 20,30, al cine teatro Victor di San Vittore, si terrà una “Serata di vita alpina” promossa dal gruppo alpini Carlo Mazzoli di Cesena insieme alla cooperativa culturale “Amicizia”.
La settimana scorsa studenti del Liceo Monti si sono dedicati alla catalogazione di medaglie e incisioni realizzate da Ilario Fioravanti. Il lavoro, coordinato da Maria Teresa Forlani, docente di Storia dell’arte, si concluderà con un'esposizione in autunno nella Sala San Giorgio della Biblioteca Malatestiana.
Nel settimo anniversario della sua scomparsa, l’Associazione Benigno Zaccagnini ricorda oggi pomeriggio il genio artistico di Ilario Fioravanti, architetto, pittore e scultore cesenate, con l’ incontro pubblico “Lo studio di Ilario Fioravanti”.
Per iscriversi c'è tempo fino a lunedì 4 marzo
Per tutti gli studenti la possibilità di partecipare al concorso “La memoria del Novecento”
L’ipotesi progettuale pare preveda un parziale ampliamento del complesso scolastico ed anche la realizzazione di un altro fabbricato destinato a funzioni pubbliche.
Attualmente sono in corso tre disposizioni agevolanti, che spaziano dalla partecipazione a Fiere all’estero, alla realizzazione di investimenti in materia di Green Economy, fino all’acquisizione di nuovi macchinari
Gli spettacoli di Puerilia riprenderanno a maggio con lo storico Buchettino, mentre sta per essere avviato, giovedì 31 gennaio alle 17 il Corso di aggiornamento per insegnanti di ogni ordine e grado
Il riconoscimento è assegnato ogni anno a una rosa di ristoranti e cantine d’eccellenza al Grand Hotel di Rimini
Il tema sarà trattato da Tiziano Vecchiato, direttore della Fondazione “Emanuela Zancan”, giovedì 31 gennaio alle 17,30 nella sala “B. Dradi Maraldi” della Fondazione Crc
Si punta a un coinvolgimento diretto degli istituti di credito
L’opera fa parte delle opere di manutenzione straordinaria del verde pubblico approvate nel 2016 ed è costata poco meno di 10 mila euro
Nel 2019 si prospetta una partecipazione ancor più numerosa di imprese marocchine in fiera
All’incontro interverranno la neurologa Francesca Preda e il presidente di “La foglia e il bastone” Lidiano Foschi
Prossimo incontro per sabato 9 febbraio
L'appuntamento è per mercoledì 30 gennaio
In collaborazione Arte creativa Lab, il primo appuntamento è domenica 27 gennaio alle 16 con “Lab Viva la pace”.
L'incontro si terrà presso la Malatestiana, a partire dalle 10,30