Collocata dal Comune
Cesena
Un viaggio tra i visitatori della biblioteca Malatestiana degli ultimi seicento anni. Lo propone l’Università della Terza età di Cesena (Ute) in un incontro in programma domani pomeriggio, 8 febbraio alle 15,30, nella Sala Vaienti della Cisl di Cesena (via Serra).
Disagi chiusura E45, quasi pronto l'avviso pubblico per raccogliere le segnalazioni sui danni patiti
Nuova riunione, questa mattina a Cesena per il tavolo di coordinamento sulla E45. Quasi pronto l'avviso pubblico per la raccolta delle segnalazioni (indispensabili per chiedere in seguito i rimborsi) sui disagi patiti da cittadini e imprese dall'interruzione al traffico della superstrada.
Presentata ieri sera la rassegna che verrà inauguarata sabato alle 16,30 a Palazzo Ghini. L'evento si teine in memoria di Stefano Salvi ed è organizzato dal Centro culturale "Campo della stella"
Questa mattina il liceo linguistico di Cesena è stato intitolato formalmente a Ilaria Alpi, giornalista del Tg3 uccisa a Mogadiscio nel 1994, assieme all’operatore Miran Hrovatin. Il taglio del nastro è stato preceduto da una conferenza con gli studenti nell'aula magna di Psicologia.
Una bella serata, un proficuo incontro quello di ieri sera al circolo Endas di Martorano fra il Cesena Fc e gli ospiti delle case di accoglienza della Caritas diocesana di Cesena-Sarsina, alla presenza dei tifosi del cavalluccio.
Il museo dell'Ecologia di Cesena, che in dicembre ha riaperto i battenti in una vesta rinnovata e sotto la nuova gestione dell'associazione Orango, celebra il "Darwin Day". E' la giornata in onore del celebre naturalista che si tiene in occasione della sua nascita (12 febbraio).
Il centro sportivo di Bulgarnò sarà intitolato alla memoria di Nicola Parentelli, il giovane biker residente nella frazione, morto un anno fa in un incidente con la mountain bike. Lo ha deciso la Giunta comunale di Cesena nei giorni scorsi, facendo propria la proposta avanzata dal Consiglio del Quartiere Al Mare.
La Fondazione Fruttadoro-Orogel, che persegue finalità di solidarietà sociale e sostegno, ha consegnato al Presidente della Cils Giuliano Galassi un automezzo per il trasporto di persone in carrozzina, per garantire la mobilità delle persone con disabilità acquisita.
Dal 22 al 24 febbraio, nei padiglioni di Cesena Fiera, tre giorni con il cibo, le tradizioni, l’artigianato e gli spettacoli di una terra che ha fatto della convivialità il suo tratto distintivo.
Nives ed Umberto Gaggi hanno festeggiato il 50esimo anniversario del loro matrimonio presso l’Abbazia del Mont. La coppia, attiva in Unitalsi, Caritas e all'Abbazia del Monte, è un punto di riferimento per il volontariato cesenate.
Approfondirà temi culturali l'incontro programmato da “Cesena Sìamo noi” per domani sera al Palazzo del Ridotto. Sotto la lente d’ingrandimento, ci sarà in particolare la Biblioteca Malatestiana: i servizi bibliotecari, la Malatestiana antica, l’Archivio, il Museo archeologico, il previsto Centro Cinema e il laboratorio urbano di casa Bufalini.
Per muovere i primi passi nel mondo dell’arte trovò aiuto nella generosità dei cesenati, che, riconoscendo in lei un’autentica promessa, raccolsero i fondi necessari a sostenerne gli studi a Bologna
L'incontro si terrà dalle 16 alle 21
Appuntamento per domani alle 17
Il taglio del nastro è previsto per la prossima primavera
La finale si svolge venerdì 1 marzo alle 20,30 al Mercato Coperto di Cesena (ex Foro Annonario)
Tutti i percorsi sono aperti ai ragazzi dai 6 ai 10 anni
Appuntamento per mercoledì 6 febbraio alle 20,30 nella sala Cacciaguerra della Banca di Credito Cooperativo
Oltre 150 effervescenti etichette, di terroir diversi, Franciacorta e Trento Doc in testa, specialità gourmet organizzate in 7 corner food, dai salumi ai formaggi, dai risi al cioccolato, dalle carni pregiate alla piada
Domani appuntamento al palazzo del Ridotto a partire dalle 21
Sul palcoscenico ci sarà anche il maestro Stefano Pagliani
Il presidente della Confcommercio cesenate si rivolge a tutte le parti politiche scese in campo
Sabato 9 febbraio la presentazione del libro di Pietro Pierantoni
Era un ex dipendente dell'allora Banca Popolare di Cesena poi Bper Banca
Nel 2018, i bimbi di nazionalità straniera nati a Cesena sono stati 111 (61 maschi e 50 femmine) pari al 18,2 per cento del totale (nel 2017 erano il 14,9 per cento)
Al centro del progetto si colloca l'individuazione dei fabbisogni di competenze digitali nelle imprese, reti e destinazioni turistiche e, di conseguenza, degli ambiti professionali che necessitano di un maggior presidio come il digital
Pensava di abitare ancora a Cervia (dove ha vissuto fino a poco tempo fa) e non riusciva a trovare la via per far ritorno nella vecchia abitazione
Il cittadino riceverà apposita notifica sempre online e potrà così completare il processo
Martedì 5 febbraio alle 9,30 nell'aula Magna della facoltà di Psicologia a Cesena