Cesena

Il Centro Culturale Campo della Stella di Cesena, patrocinato dal Comune e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Cesena, e grazie anche al contributo della Fondazione Elio Bisulli e della Fondazione Fruttadoro-Orogel, proporrà dal 10 al 20 febbraio nel Salone di Palazzo Ghini la mostra “Russia 1917. Il sogno infranto di un ‘mondo mai visto’”.

Una città per tutti e senza barriere architettoniche. Era il 20 maggio 2017 quando presso l'Istituto tecnico per geometri "Garibaldi/da Vinci" di Cesena, gli studenti aderenti al progetto "Cesena Accessibile" promosso in collaborazione con la Rete abilità diverse. Oggi è stato l'avvio alla seconda edizione del lavoro svolto al fine di rilevare e proporre soluzioni per l'abbattimento delle barriere architettoniche in alcune zone cittadine di pubblica viabilità.

“Il progetto del nuovo ospedale di Cesena è un’occasione di sviluppo per tutta la Romagna purché si mantengano alcune precondizioni ineludibili: certezza delle risorse, controllo e gestioni degli appalti, attenzione alla mobilità e all’ambiente”. E’ quanto ribadisce il segretario generale della CISL Romagna, Filippo Pieri.

Quattrocentocinquanta studenti cesenati parteciperanno ai laboratori di educazione alla cittadinanza europea promossi dall’assessorato all’Europa del Comune di Cesena in collaborazione con il Centro per la Pace “Loris Romagnoli"

Importante risultato per i servizi Cna che a conclusione della visita ispettiva da parte di Cermet – Kiwa, rinnovano il certificato di qualità per i servizi paghe e fiscale.