L’Università della terza età e la Fondazione Cassa di Risparmio di Cesena hanno organizzato per domani, venerdì 3 novembre dalle 15 alle 18, un pomeriggio di studio su Dino Pieri.
Cesena
Uova contro la porta della chiesa di San Pio X, sporcizia in alcune strade, giochi divelti in una scuola materna.
Questo il bilancio poco edificante della notte del 31 ottobre alle Vigne, il quartiere di Cesena a nord della stazione ferroviaria.
Presentato oggi il programma degli eventi per celebrare l'artista cesenate morto a 32 anni durante la Grande Guerra. Previste due mostre che saranno inaugurate il 4 novembre alle 17
Arrivano due nuove e sofisticate attrezzature mediche, grazie alla donazione della onlus “FàeDèsfa” e al contributo del tacchificio "Zanzani" di Savignano sul Rubicone.
I cittadini sono chiamati a inviare le proprie segnalazioni sul sito del Comune di Cesena fino a domenica 5 novembre
Presentato al ministro dei Beni culturali i progetti del terzo lotto della Malatestiana, della Pinacoteca e del Museo della Città. Franceschini: "Farò il possibile"
In programma il 14 gennaio 2018 per visitare la mostra di Van Gogh. Aperte le iscrizioni
Si terrà mercoledì 1 novembre, alle 11, nella chiesa di Santa Maria dei Servi, a Cesena, nel centro storico
Protagoniste sabato scorso le scuole del Sacro Cuore. Domani l'incontro con Gianfranco Lauretano in Biblioteca Malatestiana
Messa di zona per gli scout di Cesena. Tutti gli scout di Cesena si ritroveranno all'entrata del Carisport, alle 8,30 del primo novembre, per l'annuale Messa di zona, presieduta dal monsignor Douglas Regattieri, vescovo della Diocesi di Cesena-Sarsina.
Esposizione di documenti storici a Palazzo Ghini
Il Cesena ha pareggiato in casa con il Novara, disputando una buona partita. Clicca qui per approfondire.
Biblioteca protagonista anche oggi, 28 ottobre, con la riconsegna della storica Mappa della Francia del 1707 dopo il restauro
Un’antica mappa della Malatestiana torna all’originale splendore grazie al restauro donato da Formula Servizi. Sabato 28 ottobre la presentazione
Il questore di Forlì-Cesena Loretta Bignardi fa il punto sull'ordine pubblico nelle manifestazioni sportive. E non solo.
In occasione della “Giornata mondiale della lotta contro la povertà”, il Comune di Cesena e l’Asp Valle Savio, con la collaborazione di Fondazione Opera Don Dino, Caritas, CRI e Coop Team Service, hanno organizzato la “Notte delle stelle”, una due giorni di eventi rivolti a tutti i cesenati per sensibilizzarli e promuovere i servizi dedicati, in particolare, alle persone senza fissa dimora della città
Maggioranza e opposizione unite nel dire grazie a papa Francesco. Ieri sera il Consiglio comunale di Cesena ha votato compatto (20 voti a favore, nessun contrario, nessun astenuto) l’ordine del giorno di apprezzamento e gratitudine per la visita del pontefice del primo ottobre scorso. Grillini fuori dall'aula "per la laicità".
Nel terzo lotto della Grande Malatestiana (ala est, vicino a palazzo Bufalini) troverà posto il Centro cinema cittadino oltre a nuovi spazi per la biblioteca dei ragazzi. Il costo stimato è di poco inferiore a tre milioni di euro.
Proseguiamo nella nostra campagna di valorizzazione della splendida natura del territorio cesenate.
Oggi proponiamo l'inizio del nuovo giorno sul colle Spaziano di Cesena, dove si erge l'imponente Abbazia di Santa Maria del Monte, attraverso l'obbiettivo di Piergiorgio Marini.
Libri donati da cittadini ed editori per promuovere la lettura nelle scuole. Anche a Cesena torna #Ioleggoperché e, a questa terza edizione, partecipano quattro librerie e nove scuole cittadine.
Tanti i temi all'ordine del giorno: interpellanze su Hera e Rocca; delibere di variazioni bilancio, riscossione tributi e società partecipate; interventi a Case Frini. Oltre a un ringraziamento bipartisan a Papa Francesco per la sua visita
Pomeriggio di musica classica e letture, quello in programma per domenica a Sant'Agostino, per celebrare i primi trent'anni dell'Associazione volontari ospedalieri di Cesena.
Un ordine del giorno di ringraziamento al pontefice sarà discusso nel Consiglio comunale di domani pomeriggio
Nei giorni scorsi la Giunta comunale ha deciso di aderire all’iniziativa Fiab riservata alle città amiche delle due ruote, con l'obiettivo di guadagnarsi sul campo il titolo di "Comune ciclabile"
I Diesel Euro 4 possono tornare a girare. Il prossimo controllo della qualità dell’aria è fissato per giovedì 26 ottobre
Pronto il progetto per una velostazione, con parcheggi per le due ruote custoditi, noleggio, ciclofficina, sportello informativo e, soprattutto, spazi di incontro per i giovani.
A partire da oggi, dalle 19,30 alle 21 alla palestra "Judo club 1964"
Al quartiere "Al mare" questa sera
Una giornata da ricordare quella svoltasi, sabato 21 ottobre, presso l'Aula Magna della Biblioteca Malatestiana di Cesena dove il presidente del Rotary Club Cesena, Giorgio Babbini, ha consegnato, alla presenza del Vicesindaco di Cesena Carlo Battistini, del Prof. Carlo Bucci promotore e fautore dell'iniziativa
Grande successo di partecipanti all'evento benefico che si è svolto ieri a Cesena sotto l'egida di Confcommercio