ISTITUTO LUGARESI
BeePathNet, una mattinata alla scoperta delle api
Il tutto si concluderà con la visita facoltativa al frutteto urbano al giardino C. Darwin

Una mattinata alla scoperta delle api. Sabato 18 maggio dall’Istituto Lugaresi di Cesena partirà, alle 9,45, il percorso urbano BeePathNet. La giornata proseguirà fino alle 13 con la presentazione del boschetto della biodiversità Wwf e delle Bee Houses con assaggi gratuiti di vini che saranno offerti dalla Strada dei vini e dei sapori di Forlì-Cesena, miele e formaggi. Il tutto si concluderà con la visita facoltativa al frutteto urbano al giardino C. Darwin. “Le api, le farfalle e gli altri insetti impollinatori – spiegano gli organizzatori – influenzano la nostra vita e da loro dipende direttamente il cibo che mangiamo: un mondo senza impollinatori equivarrebbe a un mondo senza diversità alimentare”.
Il Comune di Cesena dal 2018 partecipa al network Urbact denominato BeePathNet: una rete di 6 città europee, coordinate da Lubiana, che collaborano per trasferire ciascuna sul proprio territorio le buone pratiche in tema di sostenibilità ambientale, conservazione della biodiversità, valorizzazione dell’apicoltura urbana. Nel 2017, le Nazioni Unite hanno proclamato il 20 maggio Giornata mondiale delle Api (World bee day).
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento