Cesena
stampa

Eventi 

C’è aria di estate alla Rocca di Cesena

Una serie di eventi da incorniciare a partire dal 26 maggio fino a settembre

I relatori alla Rocca

Uno dei monumenti simbolo di Cesena, la Rocca Malatestiana, ospiterà anche questa estate, una serie di eventi musicali, approfondimenti culturali, serate dedicate allo sport, alla letteratura, al teatro, alla danza e visite guidate connesse all’enogastronomia.

Tutto questo è possibile grazie all’Associazione culturale musicale Jazzlife, gestore della fortezza dal 2021 con la concessione in scadenza nelle prossime settimane, e tante altre realtà che hanno collaborato per le varie iniziative.

“Abbiamo organizzato questa serie di eventi presso la Rocca perché è punto di riferimento per i cesenati - ha spiegato Laura Previati, dell’Associazione culturale musicale Jazzlife questa mattina in conferenza stampa - ma anche per la sua bellezza e storia”.

“Sono soddisfatto - ha spiegato l’assessore alla Cultura Carlo Verona - della gestione della Rocca. Apprezzo molto che l’associazione collabori anche con altre società del nostro territorio e spero che queste iniziative possano portare molte persone di Cesena e non solo a frequentare più spesso questo luogo”.

“Ci saranno dei concerti all’alba e al tramonto - ha illustrato Luca di Luzio, direttore artistico dell’Associazione culturale musicale Jazzlife - per valorizzare tutti gli spazi della Rocca, per riavvicinare coloro che hanno visitato questo luogo molto tempo fa e non sono più tornati, ma anche per invitare le persone di altre città a frequentarla. La Rocca è di tutti e per tutti e per questo il nostro cartellone è molto diversificato”.

“Ci saranno molte attività anche per le famiglie con bambini - hanno spiegato Previati e di Luzio - ma anche intrattenimento per tutto il pubblico, con salotti letterali chiamati “A cena con l’autore” con lo scopo di creare un rapporto tra autore e pubblico in un ambiente conviviale”.

la Rocca e il palco

la Rocca e il palco

Il primo evento è in programma il 26 maggio con la Stracesena che terminerà la sua corsa proprio alla Rocca.

Si prosegue il 10 giugno, quando torneranno le jam session, “cene-concerto” con degustazione di prodotti del nostro territorio, in collaborazione con l’associazione Musica Viva.

Il 16 giugno seguirà il Cesena Jazz Festival, quando si esibirà la band degli Statuto, sostenitori del Torino calcio, con il loro “Football Tour”, una scaletta ricca di brani relativi al mondo del pallone.

Sabato 22 giugno e venerdì 19 luglio si terranno le visite guidate al tramonto e ci sarà musica alla sera.

Sempre al tramonto l’attore Alessandro Piero, con accompagnamento musicale, racconterà alcuni aneddoti sui grandi nomi del jazz.

Il 23 giugno e il 14 luglio tornano sugli spalti panoramici i concerti all’alba di domenica mattina, intorno alle 6.

Ospite speciale, il 25 giugno, Francesco Carofiglio che presenterà il suo nuovo libro “La stagione bella” in collaborazione con la libreria Mondadori di Cesena. Il 3 luglio lo psicoanalista e saggista Massimo Recalcati terrà un incontro dal titolo “La vita amorosa”.

Il 25 luglio la Rocca farà da scenario ai racconti “azzurri” del giornalista sportivo Federico Buffa di Sky,che racconterà, come solo lui sa fare, gli aneddoti della vittoria della Nazionale italiana ai mondiali di calcio in Spagna nel 1982, nel suo spettacolo “ItaliaMundial”.

Per quanto riguarda gli eventi musicali, dal 27 giugno al 29 agosto si esibiranno molte band con omaggi a gruppi musicali che hanno scritto la storia come i Kiss e gli ACDC.

Il 21 luglio ci sarà un omaggio a un cantautore italiano molto importante, Lucio Dalla, con “L’anno che verrà. Canzoni di Lucio Dalla” dove verranno suonati e cantati i suoi successi da Javier Girotto, Peppe Servillo e Natalio Mangalavite.

Si terranno anche due nuovi format realizzati per i giovani: “L’ora di musica”, dove verrà spiegato il tema della musica con filmati e progetti multimediali, e “Libri che suonano”, nel quale la musica viene raccontata attraverso delle letture di libri.

Sono previsti due contest musicali per le giovani band del territorio, che animeranno la Rocca sempre tra giugno e agosto: “Sunday Young Mood”, che consiste in dei live domenicali, e “Rcyb (Rock cover young band)”, selezione di band giovanili under 25 che si sfideranno per vincere una serata a loro dedicata il 20 agosto.

Fra gli altri eventi, il 30 agosto Gio Evan porterà il suo “Moksa Bar”.

Non mancheranno i concerti di musica classica con l’Accademia italiana di clarinetto fondata da Piero Vincenti e uno spettacolo teatrale diretto da Heidi Pasini, “Stelle della danza”, un galà con i ballerini dei teatri europei più prestigiosi, tra cui il Teatro della Scala di Milano, insieme ai ragazzi che parteciperanno a un workshop.

Per finire, il 14 e 15 settembre, la “Giostra all’incontro” porterà, all’interno delle mura della Rocca, alcune attività per i bambini.

Il programma completo e aggiornato è consultabile sul sito www.roccacesena.it, dove si possono anche acquistare i biglietti (per i primi eventi, disponibili già da domani).

Creative Commons - attribuzione - condividi allo stesso modo
C’è aria di estate alla Rocca di Cesena
  • Attualmente 0 su 5 Stelle.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Votazione: 0/5 (0 somma dei voti)

Grazie per il tuo voto!

Hai già votato per questa pagina, puoi votarla solo una volta!

Il tuo voto è cambiato, grazie mille!

Log in o crea un account per votare questa pagina.

Non sei abilitato all'invio del commento.

Effettua il Login per poter inviare un commento