incontri
Conservare la natura per custodire l'uomo
Giovedì 16 marzo incontro con Francesco Giubilei, promosso dal "Crocevia"

Giovedì 16 marzo alle 20.45 nell'ambito del “Percorso elementare di cultura” promosso dal Crocevia sul tema “Giudizio è testimonianza", la sala "E. Cacciaguerra" del Credito Cooperativo Romagnolo accoglierà l'incontro con il professor Francesco Giubilei, presidente della fondazione Tatarella e consigliere del Ministro della Cultura. il professor Giubilei terrà un intervento dal titolo "Conservare la natura per custodire l'uomo. Ecologia naturale ed ecologia umana tra coscienza e ideologia".
In una società come la nostra, sempre più dominata da un pensiero unico pervasivo e ormai esplicitamente anticristiano e antiumano - spiega Tommaso Marcatelli, presidente del Crocevia - il costante esercizio del giudizio è una condizione imprescindibile per mantenere viva la fede e rendere testimonianza di una presenza.
"Dietro battaglie giuste come la salvaguardia dell’ambiente e il contrasto all’inquinamento, si nasconde il tentativo di diffondere un’ideologia globalista non rispettosa dell’uomo - aggiunge Tommaso Marcatelli -. È necessario perciò proporre una visione alternativa a questo ambientalismo che ha le proprie radici nel ’68 e si fonda su idee assolutizzate che spingono verso decisioni politiche ed economiche che non tengono conto delle esigenze sociali delle persone. Vogliamo invece applicare il criterio dell'ecologia umana come chiave di lettura di quella ambientale".
Seguiranno altri due incontri, su "Espropriazione dell’identità sessuale” e “Transumanesimo”.
Nella lezione precedente del percorso “Giudizio è testimonianza”, dal titolo “L’uomo di oggi tra bene comune e proprietà” - conclude il presidente - "si è affermata l’esistenza di un ordine naturale della società umana nel quale perfino la messa in discussione della proprietà privata costituisce un rischio per la libertà dell’uomo. L’ordine naturale della società è oggi messo in dubbio mentre la natura di contro è idolatrata e intesa in senso pagano come una sorta di divinità. Da cristiani affermiamo che più che la natura esiste il creato e che c’è una responsabilità dell’uomo verso di esso e verso la sua conservazione".
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento