Cesena
stampa

è ancora emergenza sanitaria?

Coronavirus, scrive il pediatra Augusto Biasini: "Non siamo più in pandemia"

"Siamo entrati in “endemia” e il Covid 19 attraverso il processo noto come omoplasia, (perdita di carica replicativa, numero basso di copie/virioni, frammenti di Rna senza integrità virale) non causa più malattia. I focolai di “contagiati” non sono focolai di malattia. Il virus ha perso potenza e ha sostanzialmente esaurito il suo ciclo produttivo", dice l'esperto

Foto archivio Ansa/SIR

È oramai diverse settimane che i pediatri esprimono la loro preoccupazione per i rischi che i bambini stanno affrontando nel confinamento preventivo. Ora la letteratura internazionale è concorde nel definire ampi e diffusi i “danni collaterali” derivanti dal distanziamento sociale. E infatti, in analogia al linguaggio bellico a cui siamo oramai abituati dai media, nella guerra contro il Coronavirus i bambini sono messi a rischio per ridurre la diffusione di una malattia che causa principalmente danno, non a loro ma agli adulti. I soggetti più vulnerabili nell’area pediatrica sono quelli che hanno malattie croniche e quelli che hanno meno risorse famigliari, cioè i più poveri. Sono diminuite i supporti strettamente medici di cura ai cronici, i colloqui assistenziali per la salute mentale dell’adolescente, scomparso il sostegno scolastico e i pasti gratuiti a fronte dell’aumento di bambini in povertà assoluta, senza alimentazione adeguata né casa (più di un milione e 260.000).

Certo le associazioni di volontariato stanno facendo la loro parte in modo encomiabile, ma il bisogno alimentare è solo una piccola parte del disagio. Assistiamo sia a una riduzione della qualità degli apporti alimentari che a un aumento dell’obesità per scarso esercizio fisico. La caduta drammatica delle consulenze in emergenza può essere stata causa di ritardi nella diagnosi di gravi malattie come ritardi sono avvenuti nell’attuazione delle coperture vaccinali. A tutt’oggi sono 1,5 miliardi i bambini e ragazzi in tutto il mondo che hanno sospeso la frequenza scolastica, provvedimento questo che si presume abbia avuto un ruolo importante nel limitare la diffusione del virus anche se mancano forti evidenze in questo senso.

L’efficacia di un insegnamento online così protratto è al momento sconosciuto, ma soprattutto non è stato attuabile per chi non ha internet o capacità informatica.Save the children” stima in 6 bambini su 10 il disagio da rischio di violenza, subita o assistita, dovuto alla forzata e protratta convivenza in domicilio, al continuo senso di allarme generato dai media ed ai problemi economici dei genitori. E nei bambini più piccoli cosa sta avvenendo? Già dalla fine del primo anno di vita il bambino attribuisce senso e significato al mondo fisico e sociale in cui si trova attraverso la sua parte curiosa e creativa che Eric Berne chiamava “piccolo professore”. È un pensiero intuitivo che, attraverso esperienze, costruisce il sé e risente dei messaggi esplicitamente o implicitamente trasmessi dalle persone più significative, soprattutto i genitori.

In questo tempo i bambini sentono messaggi ed espressioni emotive allarmanti, vedono gli adulti con la mascherina, li sentono parlare di contagio, percepiscono dai loro volti ansia, preoccupazione e il “piccolo professore” li induce ad assumere nuovi comportamenti e atteggiamenti orientati ad una eccessiva prudenza/diffidenza che può limitare la curiosità nell’esplorare il mondo. È fondamentale da parte dei genitori supportare il processo di costruzione di significati attraverso il controllo delle proprie emozioni, in una condizione di ascolto attivo, senza fretta, evitando rassicurazioni veloci, non decifrabili dal bambino, cercando, con un linguaggio semplice e chiaro, di riprodurre nel gioco ciò che sta avvenendo. È urgente cambiare rotta se si vuole evitare che alla crisi sanitaria si aggiunga quella educativa e sociale dalle conseguenze drammatiche soprattutto per quei piccoli che avevano già difficoltà di apprendimento.

Noi pediatri non siamo stati ascoltati quando chiedevamo di riaprire le scuole per limitare i danni psicologici ed educativi prodotti da questo prolungato isolamento che ha esasperato le diseguaglianze sociali a fronte di un rischio contagio bassissimo. Da più di sei settimane, come previsto, l’epidemia è finita, siamo entrati in “endemia” e il Covid 19 attraverso il processo noto come omoplasia, (perdita di carica replicativa, numero basso di copie/virioni, frammenti di RNA senza integrità virale) non causa più malattia. I focolai di “contagiati” non sono focolai di malattia, il virus ha perso potenza ed ha sostanzialmente esaurito il suo ciclo produttivo. Gran parte delle persone hanno sviluppato gli anticorpi neutralizzanti e stanno costruendo l’immunità cellulare. Oggi su 53.243 tamponi vengono rilevati 201 positivi nessuno dei quali viene oramai ricoverato. A fronte di questi dati tranquillizzanti si continua a richiedere alle famiglie l’osservanza di norme che recano ai bambini un disagio psico/evolutivo dalle conseguenze incerte.  

Creative Commons - attribuzione - condividi allo stesso modo
Coronavirus, scrive il pediatra Augusto Biasini: "Non siamo più in pandemia"
  • Attualmente 0 su 5 Stelle.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Votazione: 0/5 (0 somma dei voti) disabilitato.

Grazie per il tuo voto!

Hai già votato per questa pagina, puoi votarla solo una volta!

Il tuo voto è cambiato, grazie mille!

Log in o crea un account per votare questa pagina.

Non sei abilitato all'invio del commento.

Effettua il Login per poter inviare un commento