emergenza sanitaria ed economia
Coronavirus. Le idee per ripartire proposte dalla Confartigianato
Appuntamento online venerdì 3 aprile alle 17, in diretta streaming

"Idee per Ripartire”. E’ il titolo dell’evento di Confartigianato Cesena aperto a tutti gli imprenditori che si terrà venerdì 3 aprile alle 17 in diretta streaming Facebook.
“È questo il momento del coraggio - rimarca il segretario di Confartigianato Federimpresa Cesena Stefano Bernacci -. Il coraggio di aspettare con responsabilità che passi la fase critica e allo tempo stesso di elaborare una ripresa. Nonostante le preoccupazioni economiche per la sospensione delle attività, lo spirito dinamico del nostro territorio si riflette nell’elaborazione di idee per stare insieme, e insieme ripartire appena sarà possibile. Confartigianato Cesena c’è e lavora ogni giorno per garantire a imprese e persone tutti gli strumenti informativi e operativi, al fine di affrontare e vincere questa crisi.
Insieme. Per rappresentare le imprese c’è bisogno di utilizzare tutti i mezzi di ascolto, confronto e condivisione delle idee e delle necessità. Confartigianato c’è. Per consentire la ripresa c’è bisogno di uno sforzo collettivo d’impegno ed idee. Ogni imprenditore può dare il suo contributo e arricchire la cassetta degli attrezzi per costruire il nostro futuro. Nella videoconferenza getteremo le basi per la ripartenza con idee, proposte, strumenti, necessità e sarà un'occasione di confronto dove porre domande e confrontarsi sulle risposte.
Confartigianato illustrerà anche la sua piattaforma di proposte per far fronte alla emergenza economica scaturita dal Coronavirus. Per i nostri imprenditori sarà organizzata una seconda conferenza di approfondimento delle novità contenute nel decreto di aprile dove ci saranno nuove misure per il rilancio dell’economia”.
“Nel frattempo prosegue l’impegno a 360 gradi Confartigianato per accompagnare in tutti gli ambiti le imprese durante l’emergenza Coronavirus - prosegue il segretario Stefano Bernacci - . I nostri specialisti in materia di ammortizzatori sociali sono a disposizione per approfondire contenuti e modalità di accesso ai diversi strumenti
previsti per tipologia di impresa. I consulenti dell’area Credito e Finanza sono a disposizione per accompagnare le imprese nel rapporto con le banche per moratorie sui crediti e nuova finanza di impresa anche alla luce del decreto Cura Italia, degli accordi con Abi, delle risorse regionali e locali e delle convenzioni stipulate con gli istituti
di credito locali e nazionali".
Sul sito di Confartigianato Cesena e sui social si possono trovare in tempo reale tutta la documentazione sui provvedimenti e le nostre circolari operative.
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento