lavoro
La persona al centro dell'impresa
Domani, 10 maggio, l'ultimo webinar di Confartigianato sullo sviluppo sostenibile

Si conclude domani, mercoledì 10 maggio alle 17 con il quarto webinar promosso da Confartigianato Federimpresa Cesena il ciclo i “Mercoledì della sostenibilità” con incontri tematici, a cadenza settimanale nel corso dei quali si è voluto approfondire, con taglio il più possibile operativo, le principali tematiche Esg e come migliorare il proprio posizionamento aziendale su questo versante.
L'acronimo Esg si riferisce a tre aree principali, precisamente Environmental (ambiente), Social (società) e Governance. Ogni pilastro fa riferimento a un insieme specifico di criteri come l'impegno ambientale, il rispetto dei valori aziendali e se un'azienda agisce con accuratezza e trasparenza o meno. Dopo aver affrontato nei webinar precedenti i temi della sostenibilità economica, energetica e ambientale, verrà preso il esame nell’incontro di domani quello della sostenibilità sociale, del lavoro del welfare, delle risorse umane e delle politiche di genere.
“Il primo capitale di un’impresa è quello umano - mette in luce il Gruppo di presidenza Confartigianato - e Confartigianato cesenate accompagna le imprese nella sua valorizzazione. Il webinar si intitola 'Lavoro sostenibile: la persona al centro dell’impresa'. Le aziende oggi sono tanto sostenibili quanto più prendono in considerazione e mettono al centro dei loro obiettivi i valori intangibili d’impresa e ne misurano l’efficacia. In particolare, tra i 17 obiettivi per lo Sviluppo sostenibile individuati dall’Onu, è previsto il lavoro dignitoso con la crescita sostenibile che, unito agli obiettivi principali che mirano a realizzare pienamente i diritti umani di tutti e a raggiungere l’uguaglianza di genere e l’emancipazione, getta le basi per un’organizzazione ed una gestione delle risorse umane che sia efficace, efficiente e anche lungimirante. Per questo diventa sempre più necessario coniugare tutti gli aspetti che ruotano intorno alla gestione delle persone attraverso un’analisi approfondita della propria organizzazione.
Dopo i saluti del Gruppo di presidenza Confartigianato Cesena interverranno Luca Arcangeli, HR Specialist Confartigianato Cesena sul tema "L’analisi di clima e la mappatura delle competenze”; Roberta Fabbri, consulente manageriale d’Impresa su “La motivazione e l’attenzione al lavoro femminile” e Elisa Dall’Ara, responsabile Welfare imprese Confartigianato Cesena, che interverrà su “Il welfare aziendale come strumento di fidelizzazione dei collaboratori".
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento