Politica
Presentato il nuovo libro di Lia Montalti sulla Romagna alluvionata
Nel volume, otto proposte "per un futuro più sostenibile e più giusto"

La consigliera regionale del Pd Lia Montalti ha presentato questa mattina il suo nuovo libro nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta nella libreria Coop del centro commerciale Lungo Savio di Cesena. Il titolo è "Una transizione giusta: ambiente, diritti e partecipazione dalla Romagna alluvionata all'Europa" (in.edit edizioni, 2023). Location simbolica quella dell'incontro con i giornalisti, visto che la libreria ha riaperto da poco, dopo essere stata pesantemente colpita dall’alluvione.
Il libro parte dall’esperienza drammatica del forte maltempo che ha colpito Cesena e la Romagna nel maggio scorso, per poi offrire una riflessione sulle sfide cruciali che il nostro territorio e l'Europa si trovano oggi ad affrontare.
“Da tempo riflettevo su come sempre di più la transizione ecologica abbia profondamente a che fare con la giustizia sociale - dice Lia Montalti - L’alluvione in Romagna ci ha drammaticamente dimostrato non solo che viviamo in un ambiente fragile e compromesso, ma anche come la nostra società sia attraversata da disuguaglianze sempre più profonde, che dobbiamo avere il coraggio di vedere e affrontare”.
Montalti, nel suo libro, lancia "otto proposte per una transizione giusta", con esempi di politiche e di progetti che già esistono e funzionano:
- sosteniamo l'educazione e la cultura
- costruiamo comunità aperte
- lottiamo per un lavoro a misura di donna e di uomo
- difendiamo la sanità pubblica
- piantiamo alberi, preserviamo la terra
- nutriamo la speranza, l'agricoltura e il cibo sono vita
- prendiamo come donne il nostro spazio
- facciamo scelte di consumo sostenibili e consapevoli
"Ho scritto "Una transizione giusta" - spiega la consigliera regionale - perché sentivo il bisogno di stimolare una riflessione su come affrontare il nostro tempo fatto di crisi e di grandi cambiamenti. Sono convinta che la forza che la nostra comunità ha dimostrato durante l’alluvione, così come durante il Covid, ci possa aiutare a vivere questa epoca complessa, cercando di costruire un futuro che deve essere più sostenibile e più giusto”.
Il libro sarà presentato in una serie di incontri e presentazioni pubbliche nelle prossime settimane. Il primo è fissato per sabato 25 novembre alle 10,45 presso la Sala Lignea della Biblioteca Malatestiana, dove Lia Montalti dialogherà con il sindaco di Cesena Enzo Lattuca e i presenti.
"Una Transizione giusta" è già disponibile nelle librerie locali e digitali.
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento