Mobilità
Un'isola spartitraffico in via Romea
Lavori in corso per rendere più sicuro l'attraversamento degli studenti

Per garantire la massima sicurezza agli studenti dell’Istituto tecnico agrario “Garibaldi-Da Vinci” che ogni giorno attraversano la via Romea per lo svolgimento di laboratori e lezioni nell’area agricola che si trova in prossimità dell’edificio scolastico, il Comune, a partire dalla mattinata di domani, venerdì 28 ottobre, darà avvio ai lavori di realizzazione di un’isola spartitraffico, con relativo attraversamento pedonale e completamento della segnaletica verticale.
Lo rende noto l'Amministrazione comunale specificando che l’opera, inserita nel progetto “Viabilità e opere Quartieri 2020”, è stata richiesta dalla dirigenza scolastica dell’Istituto e sarà eseguita dalla ditta Romagnola strade Spa di Bertinoro, che provvederà al posizionamento della segnaletica di lavori in corso.
Fino a venerdì 4 novembre la viabilità lungo la via Romea, in riferimento al tratto stradale che si estende dalla rotonda Rosati Pasquale alla stazione ecologica, subirà alcune temporanee modifiche dovute all’esecuzione dei lavori. Nello specifico, sarà istituito un senso unico temporaneo alternato con semaforo o movieri.
"Le isole di traffico - dicono dal Comune - sono state sperimentate e attuate in diverse altre strade comunali, in particolare lungo la via Emilia, risultando particolarmente efficaci per la protezione dei pedoni negli attraversamenti pedonali, per la moderazione del traffico e per evitare comportamenti stradali pericolosi come i sorpassi, soprattutto se in corrispondenza degli attraversamenti".
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento