Estate 2023
Firmata l'ordinanza balneare: più spazio ai cani in spiaggia
I servizi di soccorso e salvataggio sono assicurati dal 27 maggio al 10 settembre

Nonostante il prolungato maltempo, Cesenatico guarda all'estate. Il sindaco Matteo Gozzoli fa sapere che ha firmato l'Ordinanza balneare 2023, l’atto formale che sancisce l’inizio della stagione turistica e ne regolamenta lo svolgimento.
Le novità riguardano l'ampliamento dell'orario per l'accesso con i cani (dalle 6 alle 8,30 e dalle 18,30 alle 22), che si allunga di 30 minuti su tutto l'arenile rispetto allo scorso anno, e la creazione - a titolo sperimentale - di un'area di spiaggia libera compresa tra il Canale Tagliata e il Bagno Camping destinata alla balneazione dei cani dalle 6 alle 22 con vigilanza a carico della Cooperativa stabilimenti balneari.
Vengono confermate le distanze di 12 metri quadrati tra gli ombrelloni. Per le zone di Valverde, Villamarina e Ponente, soggette a particolari condizioni territoriali e di erosione della spiaggia, le distanze sono ridotte, con l'obbligo di garantire almeno 11 metri quadrati per ogni ombrellone. È confermato il divieto di fumo, così come la filosofia plastic-free della spiaggia, con gli stabilimenti che potranno distribuire solo bicchieri, cannucce e sacchetti monouso biodegradabili o compostabili.
Sarà in vigore il divieto di accesso in spiaggia dall'1 alle 5 del mattino, fatta eccezione per gli eventi autorizzati. L’accesso alle spiagge libere è possibile dalle 7,30 alle 24. Rimane confermato l'obbligo di illuminazione notturna degli stabilimenti per garantire sicurezza nei fine settimana.
I servizi di soccorso e salvataggio sono assicurati dalle 9,30 alle 18,30 dal 27 maggio al 10 settembre prossimi.
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento