Saranno assicurati i servizi pubblici essenziali, nel rispetto della vigente normativa
Dall'Italia
Al termine dei lavori saranno eletti i delegati al Congresso Nazionale di CulTurMedia del 7 e 8 febbraio a Genova e il nuovo Comitato Regionale di settore CulTurMedia
Lo snowboarder ha imboccato una pista chiusa al pubblico non riuscendo più a proseguire
L'istituto oncologico romagnolo si prepara a celebrare questo importante traguardo
La Protezione civile regionale ha emanato un’allerta meteo di tipo giallo per “temperature estreme” nella fascia collinare, valida per l’intera giornata di domani. Nel cesenate sono interessate le alture di Cesena ed i comuni di Mercato Saraceno e Sarsina.
È stata prorogata per tutto il 2019 la convenzione (stipulata il 22 gennaio 2016) fra Ser.In.Ar. e AUSL Romagna, al fine di garantire l’assistenza medica generica gratuita agli studenti che frequentano i Campus di Forlì e Cesena e sono residenti fuori sede.
A novembre 2018, il tasso di disoccupazione ha registrato un calo dopo due mesi di crescita sostenuta e si è attestato al 10,5% (-0,1%), quello giovanile scende al 31,6% (-0,6%). Lo comunica oggi l’Istat, diffondendo i dati provvisori su “Occupati e disoccupati” a novembre 2018.
L'Ausl risponde al consigliere regionale Massimiliano Pompignoli
Mancano all’appello soprattutto docenti di matematica, fisica ma anche tecnici di laboratorio, prof di disegno, lingua straniera e latino
Aumenta ancora l’occupazione (+4,5 per cento), molto più che in Italia (+0,8 per cento)
La questione dei migranti chiede di mettere al centro l'uomo, la sua sofferenza, la sua dignità
Qui sembra non volerci davvero niente perché una miccia si accenda e le fiamme si propaghino. La Caritas locale è da sempre impegnata nell’assistenza ai migranti che vivono nella zona tra stenti e difficoltà, in condizioni che – come dicono le immagini – sono degradate e degradanti
Nelle campagne con temperature sotto lo zero sono a rischio anche le coltivazioni invernali come cavoli, verze, cicorie e broccoli
Il presidente emerito della Corte costituzionale a Tv2000: "Il presidente della Repubblica non può sostituirsi alla Corte costituzionale"
Il sindaco di Palermo a InBlu Radio: “Non ho disobbedito o manifestato obiezione coscienza. Decreto è disumano e criminogeno perché viola diritti umani”
In Romagna, come nel resto d'Italia, avranno inizio sabato 5 gennaio
Per tre anni contributo annuo fino a 191 euro, pari al costo del bollo. Dal 15 gennaio al via le prime domande online
Scrivono i vescovi: "Non si tratta di fare proselitismo, ma di offrire un’occasione di confronto per lasciare che ognuno possa, nell’intimo della propria coscienza, trovare risposte convincenti"
Previsti venti forti dal tardo pomeriggio di oggi e temperature sotto lo zero per la giornata di domani
"Superati i campanilismi" commenta il presidente di Visit Romagna e sindaco di Rimini Andrea Gnassi. "Romagna attrattiva tutto l'anno" dice l’assessore al Turismo della Regione Andrea Corsini.
"Molte sono ancora le questioni da risolvere, ma sappiamo di avere risorse importanti", ha detto il presidente della Repubblica. Infine l'augurio a papa Francesco per il suo magistero che promuove la pace, la coesione sociale, il dialogo e l'impegno per il bene comune
Occorre rimettere al centro la famiglia
Servono una normativa comune internazionale e una presa di coscienza del fenomeno
Tanta propaganda ha portato a un nulla di fatto, l'amarezza del sacerdote
Quello che fa il Vangelo nel cuore dell’uomo è la stessa cosa che fa la cultura nello spirito umano: coltiva l’umano nell’uomo. Con la differenza che la cultura fa dell’uomo l’artefice della propria e altrui coltivazione (educazione), mentre il Vangelo mette a capo di quest’opera umana il Logos divino, il Verbo, la Parola/Persona che diventa carne, storia, vita
Tutte a tempo indeterminato. In tre anni entrati o stabilizzati quasi 9mila medici, infermieri, ostetriche, operatori sanitari
Il presidente del Consiglio dei ministri ha incontrato la stampa per un bilancio dell'attività del suo esecutivo. Ha parlato di “un’esperienza di governo assolutamente innovativa”, quella a guida Lega-5 Stelle. Sull'aumento dell'Ires per il non profit: "ammetto l'errore e mi assumo ogni responsabilità. Rimedieremo"
Le nuove tariffe base saranno in vigore dal 1° febbraio
Anche per l’anno 2019 è autorizzata, ad uso familiare, la raccolta manuale del legname caduto nell’alveo o trasportato in prossimità delle sponde in aree demaniali dei bacini idrografici dei fiumi Savio e Rubicone
Terzo settore e volontariato invocano lo stop a una tassazione ingiusta e controproducente, che porterebbe nelle casse dello Stato meno di 120 milioni di euro. La posizione della Cei espressa dal cardinale Bassetti e dal segretario generale Russo. Il no delle Fondazioni e del Forum del Terzo settore.