Nel complesso sono circa 2659 i residenti della provincia che risiedono in aree a elevato rischio di frana
Dall'Italia
La scossa è stata registrata al largo della cosa pesarese
Presa di mira la Cei e contestazioni alle Diocesi per l'accoglienza ai migranti della nave della Guardia costiera italiana
Si concluderà domani a Forlì il tour in bicicletta di Achille Abbondanza, per accrescere la conoscenza della Fibrosi polmonare e portare un messaggio di solidarietà a tutte le persone che ogni giorno come lui lottano contro questa malattia
Sono una quarantina i migranti della nave Diciotti che nelle prossime ore verranno accolti nelle prime diocesi italiane
Per sabato 1 settembre previsioni di maltempo confermate
A dispetto del maltempo di questi giorni, l’Associazione nazionale dei Consorzi per la gestione e la tutela del territorio e delle acque irrigue (Anbi) in una nota indica come a rischio vi sia la produzione di uno dei territori agricoli più importanti per il Paese.
Su Avvenire di oggi, in ultima pagina, nella rubrica quotidiana curata da autori vari Dulcis in fundo, il nostro direttore Francesco Zanotti ha dedicato un pezzo ai 90 dell'impreditore di Savignano sul Rubicone, Pippo Torroni.
Nuovo bollettino di allerta della Protezione Civile regionale, valido dalla mezzanotte di oggi sull’intera Emilia-Romagna. L’allerta di tipo giallo, per criticità legate ai temporali, è limitata al momento alla giornata di venerdì 31 agosto.
Angelo Chiorazzo, fondatore della cooperativa Auxilium, racconta al Sir queste prime ore vissute dai migranti della nave Diciotti al Centro Mondo Migliore di Rocca di Papa. “E’ stata un’emozione incredibile vedere gli occhi di questi ragazzi che finalmente potevano sentirsi al sicuro. Quando gli abbiamo detto: ‘Siete ospiti della Chiesa italiana e di Papa Francesco’, è scattato un applauso bellissimo”.
Sono 100 i migranti della Nave Diciotti attesi al Centro Mondo Migliore (Rocca di Papa) dove già sono ospiti 300 persone di 35 nazionalità del mondo
A darne notizia è la Caritas italiana, con un tweet pubblicato pochi minuti fa sul proprio profilo
L’appuntamento è per l’11 settembre prossimo nella sala Guido Fanti del Parlamento regionale in viale Aldo Moro, a Bologna a partire dalle 9,30
La presentazione si inserisce nel calendario degli eventi della Festa dell'Ospitalità di Bertinoro giunta quest'anno alla 92esima edizione
In Italia 5 mila attività: prime Roma, Milano, Torino
In Emilia Romagna ammontano a centinaia di migliaia di euro i danni causati all’agricoltura nella zona di Sesto Imolese, Medicina e Castel Guelfo
Le città della Romagna in cui si potrà richiedere di fare Servizio Civile presso l’Istituto Oncologico Romagnolo sono: Cesena, Faenza, Forlì, Lugo, Massa Lombarda, Meldola, Ravenna, Riccione, Rimini e Santarcangelo
Da "Un medico in famiglia" alla conversione, il percorso dell'attrice originaria di Salerno
Il Meeting 2018 si era aperto con i messaggi di papa Francesco e del presidente Sergio Mattarella, i quali hanno ripreso il titolo della manifestazione
Sono 21 le città coinvolte in tutta Italia
Criticità in particolare nei bacini montani
Ieri è stato il giorno del vertice informale straordinario della Commissione europea per cercare una soluzione condivisa al blocco nella nave della Guardia costiera Diciotti al porto di Catania. Ma nell’attesa cresce lo scoraggiamento e la frustrazione sulla nave. Intanto i migranti hanno avviato uno sciopero della fame
Un video-messaggio al Meeting di Rimini del regista tedesco Wim Wenders, che nel 2018 ha realizzato con la Santa Sede il film “Papa Francesco. Un uomo di parola”
Precendenza a genitori con figli neonati in braccio o carrozzine
Temporali e forte vento dal pomeriggio di sabato 25 agosto nelle zone romagnole
Un auspicio che arriva a 2 anni dal sisma delle 3.36 del 24 agosto 2016
Un gruppo appartenente al network dei No Border sta protestando davanti alla nave militare italiana Diciotti ormeggiata da tre giorni nel porto di Catania. “Fateli scendere, fateli scendere adesso” è il grido che risuona, mentre alcuni hanno tentato di forzare il presidio della Polizia
Giovanni Paolo Ramonda, presidente della Papa Giovanni XXIII, interviene sulla vicenda della nave della Guardia Costiera bloccata sul porto di Catania
L'Unicef Italia è presente a bordo della nave della guardia costiera Diciotti, ferma da due giorni al porto di Catania con 117 migranti a bordo, con un team congiunto insieme ad Intersos. Intervista al direttore generale Paolo Rozera, che annuncia l'imminente possibilità di sbarco almeno per i 30 minori
“Ben venga la ricerca di accordi vincolanti a livello continentale, ma intanto le persone si soccorrono e si accolgono. È questo il dovere della politica, ma è anche il compito di un popolo che ha dimostrato tante volte la sua vocazione all’ ospitalità”. È quanto si legge in una nota congiunta firmata da don Luigi Ciotti, presidente di Libera, mons. Giovanni Ricchiuti, presidente di Pax Christi, e da don Gianni De Robertis, direttore generale della Fondazione Migrantes