Giornata nazionale
Memoria delle vittime del Covid-19, bandiere a mezz'asta in Regione
A tre anni dall’inizio della pandemia, in Emilia-Romagna sono 19.320 le persone decedute

Oggi, sabato 18 marzo, anche la Regione Emilia-Romagna celebra la Giornata nazionale in memoria delle vittime del Covid-19. A tre anni dall’inizio della pandemia, in Emilia-Romagna sono 19.320 le persone decedute.
La Regione fa sapere che questa mattina sono stati issati a mezz’asta la bandiera tricolore e il vessillo della Regione e che la Torre sarà illuminata al tramonto.
“Tre anni fa il nostro Paese ha affrontato il dolore della pandemia, che anche in Emilia-Romagna ha colpito molto duramente - scrivono in una nota il presidente della Regione Stefano Bonaccini e l’assessore alle Politiche per la Salute Raffaele Donini -. Oggi vogliamo dedicare un pensiero a tutte le persone decedute a causa del Covid-19, ai loro familiari e ai loro cari. Abbiamo il dovere di trasformare il dolore in memoria perché il sacrificio di quelle vite, in modo particolare di chi ha perso la propria per salvare quella degli altri, non sia superfluo”.
Forse ti può interessare anche:
- Coronavirus, l'aggiornamento: 4mila i casi positivi in Emilia-Romagna
- Coronavirus, l'aggiornamento settimanale: in Emilia-Romagna 1.742 nuovi casi e 1.996 guariti
- Coronavirus. L'aggiornamento: 23.970 i casi positivi in Emilia-Romagna dall'inizio della crisi, 247 in più rispetto a ieri. 549 nuove guarigioni (8...
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento