meteo
Rischio valanghe sull'appennino
Livello 3 di gravità, attenzione per chi deve affrontare pendii con possibilità di distacchi anche con debole sovraccarico

Il bollettino MeteoMont dell'Arma dei Carabinieri segnala un'allerta valanghe per l'appennino Emiliano Romagnolo. In particolare, nell'appennino romagnolo, sono interessati i Comuni di Bagno di Romagna, Verghereto e Santa Sofia dove al momento il Servizio di previsione valanghe segnala la possibilità di valanghe di piccole dimensioni spontanee di neve asciutta a debole coesione di superficie.
In considerazione dei recenti apporti di neve fresca, avverte MeteoMont, è richiesta una buona valutazione locale della stabilità e individuazione dell'itinerario. Strati superficiali di neve asciutta a debole coesione sono infatti caduti su strati basali moderatamente consolidati. Il manto nevoso è debolmente consolidato e per lo più instabile solo su alcuni pendii ripidi.
Le recenti precipitazioni nevose associate al vento hanno portato alla formazione di accumuli e cornici per lo più localizzati sui versanti esposti a nord-ovest. Particolare attenzione deve essere tenuta per chi deve affrontare tali zone e i pendii con maggior pendenza, dove il distacco potrà verificarsi anche con debole sovraccarico.
Il rischio valanghe è classificato di livello 3 per l'appennino emiliano centrale e l'appennino romagnolo, con durata fino al 2 marzo.
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento