Festa del lavoro
"Sicurezza sul lavoro al primo posto", l'impegno dei sindacati per il primo maggio
L'attenzione dei sindacati confederali in occasione della festa del lavoro è tutta sulla sicurezza: "Negli ultimi cinque anni, 2012–17, secondo dati Inail nella nostra provincia gli incidenti mortali sono aumentati da 11 a 17, posizionandola al terzo posto in regione dopo Modena e Bologna, che però hanno una popolazione lavorativa maggiore della nostra".

L'attenzione dei sindacati confederali in occasione della festa del lavoro è tutta sulla sicurezza: "Negli ultimi cinque anni, 2012–17, secondo dati Inail nella nostra provincia gli incidenti mortali sono aumentati da 11 a 17, posizionandola al terzo posto in regione dopo Modena e Bologna, che però hanno una popolazione lavorativa maggiore della nostra" questo il commento dei segretari sindacali Silla Bucci, Filippo Pieri e Marcello Borghetti.
"Come Cgil, Cisl e Uil crediamo che nel Terzo millennio non si possa accettare che una persona rischi la salute o la vita per esercitare il proprio diritto al lavoro. Soprattutto in questi anni di difficoltà economica alcune imprese hanno pensato di fare concorrenza abbattendo i costi e fra questi quelli della sicurezza, esponendo i propri dipendenti a rischi di infortunio".
Oltre agli incidenti mortali bisogna considerare poi gli infortuni non mortali e le malattie professionali che per il sistema Paese sono un costo complessivo valutato in 20 miliardi di euro all’anno, che per le imprese equivalgono a 9 milioni di giorni di lavoro persi.
"Come sindacati, quindi, abbiamo voluto mettere all’attenzione di tutti il tema della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro all’attenzione delle Istituzioni, delle imprese, dei lavoratori e dei cittadini perché non si può accettare di ammalarsi o di morire per lavoro. Per questo chiediamo: l’assunzione di più ispettori del lavoro e più formazione, l’addestramento dei lavoratori sul posto di lavoro, l’inserimento delle attività routinarie tra quelle oggetto della valutazione dei rischi".
I tre sindacati hanno deciso di dedicare il 1° maggio di quest’anno al tema della sicurezza sul lavoro che a Cesena si terrà, come di consuetudine, in Piazza del Popolo.
Questo il programma della festa:
- ore 7,00 partenza della 12° medio fondo ciclistico in collaborazione con Uisp Cesena;
- ore 14,30 musica dell’orchestra Vincenzi;
- ore 16,00 intervento di Giorgio Graziani (segretario generale Cisl Emilia-Romagna) a nome di Cgil Cisl e Uil.
Per tutta la giornata sarà presente un'esposizione di moto d’epoca e dei tradizionali carri agricoli lungo Viale Mazzoni.
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento