Le meditazioni proposte sono state curate dalla cappellania della Casa di reclusione “Due Palazzi” di Padova e sono state raccolte dal cappellano don Marco Pozza e dalla volontaria Tatiana Mario
Dalla Chiesa
L’Elemosineria apostolica: "Il Santo Padre deciderà poi la destinazione dell’elemosina raccolta per l’emergenza sanitaria"
Nella Messa a Santa Marta, il Papa ricorda la persecuzione che ha subito Gesù e prega per le persone che soffrono l'accanimento con sentenze ingiuste. Nell'omelia, commentando il tradimento di Giuda e il rinnegamento di Pietro, invita a chiedere la grazia di perseverare nel servizio, nonostante le nostre cadute
Il Santo Padre ha destinato la somma di 750.000 dollari Usa come contributo iniziale
“Oggi era previsto il passaggio della Croce dai giovani di Panamá a quelli di Lisbona", ha detto Francesco
Nella Messa a Santa Marta di questa mattina, Francesco parla dei carcerati e del problema del sovraffollamento. E dei poveri: "Quando Gesù dice: “I poveri li avete sempre con voi”, vuol dire: “Io, sarò sempre con voi nei poveri. Sarò presente lì”. E questo non è fare il comunista, questo è il centro del Vangelo: noi saremo giudicati su questo"
In questi giorni di quarantena e pandemia vediamo lo Spirito soffiare in tutta la Chiesa e portare nuove liturgie, nuovi modi di pregare e di celebrare i sacramenti “da lontano”
Nella Messa della Domenica delle Palme Francesco apre la Settimana Santa con l'invito a rivolgere lo sguardo al Crocifisso: Il momento difficile "che stiamo attraversando in questo tempo ci spinge a prendere sul serio quel che è serio, a riscoprire che la vita non serve se non si serve"
Nella Messa a Santa Marta, Francesco chiede a Dio di donarci una coscienza retta per compiere sempre il bene in questo tempo difficile. Nell'omelia, ha invitato a vigilare sulle tentazioni, che iniziano da piccole cose e poi ci fanno cadere nel peccato, contagiando gli altri: e finiamo col giustificarci
“Dite a chi soffre che il Papa è vicino e prega perché il Signore ci liberi presto dal male”. Il Pontefice invia un videomessaggio per la Settimana Santa. Parlando a tutti con tenerezza, esorta alla speranza e ad usare con "generosità" il tempo della distanza imposto alla pandemia
Saranno impiegati "anche nella struttura nata alla Fiera”, informa la diocesi di Bergamo
Un'altra modalità di questi periodi condizionati dal Coronavirus è quella di valorizzare per la preghiera in famiglia e personale
Si aggiungono ai 16 milioni disposti per far fronte all’epidemia di Covid-19 in Italia
Nella Messa a Santa Marta, Francesco pensa alla povertà, alla disoccupazione e alla fame che saranno provocati dalla pandemia di coronavirus e prega per chi già adesso cerca di porvi rimedio. Nell'omelia, ha ricordato l'Addolorata, invitando a ringraziarla perchè ha accettato di essere Madre
Intervista con il Segretario di Stato: c’è davvero bisogno di impegnarci tutti affinché non venga mai meno la solidarietà internazionale. La proposta alle parrocchie di suonare le campane a mezzogiorno per invitare alla preghiera
Il cardinale dice che le candele accese stasera dai fedeli alle finestre delle abitazioni, in ricordo di Giovanni Paolo II, “saranno simbolo della sollecitudine reciproca, del legame che unisce tutti gli uomini, della solidarietà e dell’amore reciproco di cui abbiamo tanto bisogno, che ci è stato insegnato da Papa Wojtyla”
A dichiararlo ai giornalisti è il direttore della Sala Stampa della Santa Sede, Matteo Bruni
Alcune domande che questa crisi solleva, spero non solo in me: in fondo, in questi giorni abbiamo tutti molto più tempo per pensare, no?
Nella Messa a Santa Marta di questa mattina, Francesco rivolge il suo pensiero a quanti stanno pagando le conseguenze del Coronavirus, in particolare quelli che non hanno una casa. Nell'omelia ricorda che la vita del cristiano è essere coscienti di essere stati scelti da Dio, gioiosi di andare verso una promessa e fedeli nel compiere l’alleanza
Altri 13 missionari saveriani della stessa casa madre sono morti in due sole settimane
Da ieri è possibile scaricare gratuitamente "Forti nella tribolazione", un libro pubblicato dalla Lev - su iniziativa del Dicastero per la Comunicazione della Santa Sede - per aiutare a vivere nella comunione i tempi di isolamento forzato a cui ci costringe la pandemia del Coronavirus
Il pontefice ha dedicato alla sesta Beatitudine - "Beati i pure di cuore, perché vedranno Dio" - l'udienza di oggi, trasmessa in diretta streaming dalla biblioteca privata
Nella Messa a Santa Marta, Francesco rivolge il suo pensiero agli operatori della comunicazione perché aiutino le persone a sopportare questo periodo di isolamento. Nell'omelia, ricorda che il discepolo di Gesù è un uomo libero, un uomo della Tradizione e della novità, perché si lascia guidare dallo Spirito Santo e non dalle ideologie
Vicinanza alle vittime in Italia e nel mondo e alle loro famiglie
Nella Messa da Santa Marta, Francesco ha rivolto il suo pensiero a quanti in questo periodo non hanno una abitazione. Nell'omelia invita a contemplare Gesù sulla Croce: il Signore ha preso su di sé i nostri peccati per salvarci
Il porporato: "Vivo questo momento come un’occasione che la Provvidenza mi dona per condividere le sofferenze di tanti fratelli e sorelle"
Il Pontefice a commento delle letture del giorno: "Non vergogniamoci di essere nella Chiesa. Vergogniamoci di essere peccatori"
"È necessario superare gli antagonismi e i contrasti, mediante il dialogo e una costruttiva ricerca della pace”, ha aggiunto Bergoglio
"Sono stati adottati opportuni provvedimenti di sanificazione e sono stati effettuati nuovi test sui dipendenti della Santa Sede e i residenti della Domus. Questi ultimi test hanno dato tutti esito negativo”, ha detto il portavoce della Santa Sede