Il Papa ha dedicato l'udienza di oggi alla figura di San Giuseppe, "uomo del silenzio". Al termine, l'invito a pregare per il popolo di Haiti
Dalla Chiesa
La Ginestra nei panni di don Michele
La preghiera sarà guidata da monsignor Camillo Cibotti, vescovo di Isernia-Venafro
A vent’anni nel 1563 decise in cuor suo di entrare in noviziato tra i figli di Maria del Monte Carmelo o meglio i Carmelitani scalzi
È l’appello lanciato dal Pontefice, ricevendo i membri dell’Istituto Serafico di Assisi, in occasione del 150esimo anniversario di fondazione
All'Angelus di ieri anche gli auguri a Caritas Internationalis, che compie 70 anni
Fu accusata di stregoneria. Lucia allora fu cosparsa di olio, posta sopra di una pira e torturata col fuoco, ma le fiamme non la sfiorarono
Il presepe in piazza San Pietro viene dal Perù, l'abete dal Trentino
Oggi, festa della Madonna di Loreto, si è chiuso il Giubileo Lauretano
Lo abbiamo visto a fianco di papa Francesco praticamente per tutta la durata del viaggio apostolico a Cipro e in Grecia, durante il quale gli ha fatto da interprete. È padre Eduardo Masseo Miguel Gutierrez Jimenez, giovane frate della Custodia di Terra Santa. L'agenzia Sir ha raccolto la sua testimonianza condita da un aneddoto
Poi si è recato a Santa Maria Maggiore, dove ha continuato la preghiera davanti all’icona di Maria Salus Populi Romani
Maria è la Madre di Gesù, il Figlio di Dio e Dio stesso, quindi la Madre di Dio
La preghiera sarà guidata da monsignor Erio Castellucci, arcivescovo di Modena-Nonantola
Convertì sant'Agostino
Nel pomeriggio si è tenuta la consueta conferenza stampa in aereo
"Dedicarsi agli altri - ha detto il Pontefice - non è da perdenti, ma da vincenti"
Subì persecuzioni dall’imperatore Diocleziano che lo imprigionò e poi lo mandò in esilio nel 305. Fu poi liberato da Costantino nel 313 e riprese la sua attività di pastore d’anime
L'appello del Pontefice alla preghiera ecumenica con i migranti: "L’Occidente non si volti dall’altra parte e non ceda alla cultura dell’indifferenza"
L'intervento di Bergoglio al Santo Sinodo: “Non rassegnarci di fronte alle divisioni del passato”
Gregorio XV lo canonizzò il 12 marzo del 1622. Possiamo dire che san Francesco Saverio è stato il pioniere della diffusione del cristianesimo in Asia
È la prima volta che il Santo Padre utilizza la nuova compagnia di bandiera italiana
Papa Francesco ha concluso l'udienza di oggi, dedicata alla figura di San Giuseppe "uomo giusto" e promesso sposo di Maria, annunciando ai fedeli il viaggio che compirà a Cipro e in Grecia a partire da domani. Ai fidanzati: "Testimoniare un amore che abbia il coraggio di passare dalle logiche dell’innamoramento a quelle dell’amore maturo"
Preparerà le elezioni del successore e un nuovo Statuto
Appuntamento domani alle 20,50 dal Santuario della Madonna delle Grazie
È il fratello di Simon Pietro
Dal Pontefice un pensiero ai "tanti migranti che perdono la vita alle nostre frontiere, molti dei quali sono bambini"
In questo periodo di Avvento pensiamo a Maria, la prima ragazza madre della storia cristiana
Monsignor Cornacchia, vescovo di Molfetta: “Esagerava nel bene, nella carità e nell’umiltà”
Entrò nel noviziato dei frati Minori francescani, dove gli diedero il saio e gli mutarono il nome in Leonardo
Cei, “una super notizia”