Francesco ha affrontato il tema del fine vita, nell'udienza di oggi, mercoledì 9 febbraio
Dalla Chiesa
Benedetto XVI: "Presto mi troverò di fronte al giudice ultimo della mia vita. Sono con l'animo lieto"
Il Papa in collegamento con la trasmissione “Che tempo che fa” dialoga a tutto campo con Fabio Fazio: “Il male più grande della Chiesa è la mondanità spirituale”
Agata verrà giustiziata in carcere. È il 5 febbraio del 251. Le sue ossa riposano nella cattedrale di Catania da 17 agosto 1126.
Il Pontefice in un videomessaggio: “Dobbiamo farci promotori di una cultura di pace. O siamo fratelli o crolla tutto”
Mosso a compassione si fermò. I soldati non riuscirono a spostarlo. Un silenzio di tomba. Biagio sollevò gli occhi al cielo e fece sulla gola del bimbo un segno di croce
La nota del vescovo di Ventimiglia-Sanremo, monsignor Antonio Suetta
Il commento di Adriano Fabris, professore di Filosofia morale e di Etica della Comunicazione all’Università di Pisa
All'udienza di oggi, mercoledì 2 febbraio
Alle 20.50, con il vescovo di Ventimiglia-Sanremo monsignor Antonio Suetta
La riforma liturgica del Concilio Vaticano II, negli anni 60, ha restituito alla celebrazione il titolo di Presentazione del Signore
L'occasione è data dall'Incontro dei vescovi e sindaci del Mediterraneo che si terrà dal 23 al 27 febbraio
Appuntamento mercoledì 2 febbraio alle 20,50 dal Santuario Madonna della Costa
Per Bergoglio la tassazione "deve favorire la redistribuzione delle ricchezze"
Bergoglio lancia un appello per Giornata dei malati di lebbra, ricorda il “grande santo” Giovanni Bosco e saluta i ragazzi dell’Acr
Nacque a Castelnuovo d'Asti, il 16 agosto 1815. È stato un presbitero e pedagogo, scrittore e fondatore di alcune congregazioni: i Salesiani e le Figlie di Maria Ausiliatrice
Dal Pontefice un no a “infodemia” e “disinformazione che circola sul web”
Ieri l'abbraccio con la scrittrice, sopravvissuta alla Shoah
Divenne sacerdote ed ebbe la fortuna di avere come maestro e tutor un certo Alberto Magno, (1252) seguendolo prima a Parigi e poi a Colonia
Ieri i vescovi hanno aperto l'ultima giornata dei lavori con la Messa per la terra ucraina
Dopo santa Angela da Foligno, terziaria francescana, Angela Merìci
Alle 20.50, con monsignor Tommaso Valentinetti, arcivescovo di Pescara-Penne
L'appello al termine dell'udienza di oggi in Aula Paolo VI
Lo scossone spirituale per riconvertirsi al Signore
Da Bergoglio un no al "duologo", all'"infodemia" e alla "tentazione di origliare e spiare", sì invece alla capacità di ascolto profondo del "disagio sociale"
Il Pontefice: “Tante omelie sono astratte, e invece di svegliare l’anima l’addormentano”
Il Pontefice: "La Parola vuole prendere carne oggi, nel tempo che viviamo"
È dottore della Chiesa
Il Pontefice ha ricevuto in udienza i membri della Congregazione per la dottrina della fede
La tradizione racconta anche che Agnese, accusata di magia, fu a quel punto condannata al rogo, ma le fiamme si divisero sotto il suo corpo senza neppur lambirlo e i suoi capelli crebbero tanto da coprire la sua nudità