abusi
Argentina: dimesso dallo stato clericale il fondatore dell’Istituto Miles Christi
Le accuse hanno richiesto l'intervento della Santa Sede

L’arcivescovo di La Plata, monsignor Víctor Manuel Fernández, ha comunicato che papa Francesco ha disposto le dimissioni dallo stato clericale del sacerdote Roberto Juan Yannuzzi.
L’arcivescovo ha affermato che la decisione del Santo Padre si è basata sul fatto che il religioso, fondatore dell’Istituto Miles Christi, “è stato dichiarato colpevole di crimini contro il sesto comandamento con adulti, di assoluzione del complice e di abuso di autorità”.
La nota spiega che le accuse riguardanti i religiosi che facevano parte dell’Istituto Miles Christi, di cui padre Yannuzzi è stato fondatore e superiore, richiedevano l’intervento della Santa Sede. Per questo motivo, “in accordo con le nuove autorità del suddetto Istituto, l’attuale arcivescovo di La Plata aveva inviato alla Congregazione per la dottrina della fede un rapporto completo su questo caso l’11 marzo 2019.
Forse ti può interessare anche:
- Santa Sede: soppressa la Fraternità Sacerdotale della Familia Christi nell’arcidiocesi di Ferrara-Comacchio
- Argentina: monsignor Fernandez, “non festeggio per il ‘no’ all’aborto. Non possiamo dormire sonni tranquilli”
- Cesena accessibile, il progetto degli studenti dell'istituto tecnico Garibaldi -Da Vinci
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento