Una serie di incontri di formazione liturgica tenuti da fra Tommaso Farné.
Diocesi
Incontro formativo organizzato da don Pier Giulio Diaco in Seminario a Cesena.
Domani la Veglia promossa dall'Azione Cattolica diocesana in Cattedrale.
Questa mattina il tradizionale incontro del vescovo con i giornalisti in occasion del patrono San Francesco di Sales. Il racconto dell'incontro di ieri con Papa Francesco: «Quando mi ha visto, il Santo Padre mi ha anticipato dicendomi "mi ricordo Cesena"».
Il Primo piano del nostro giornale in edicola da domani è dedicato alla Giornata nazionale per la vita in programma domenica 4 febbraio
Le relazioni pericolose nella Bibbia. Questo il primo tema del percorso formativo per educatori pastorali e catechisti che si apre questa sera, alle 20,45, in Seminario a Cesena. Primo relatore è il francescano padre Mirko Montaguti.
Inizia da oggi la Settimana di preghiera per l'unità dei Cristiani. Domani a San Rocco un incontro ecumenico
È stato appena definito il programma della visita pastorale del vescovo Douglas all’Osservanza di Cesena, dal 4 all’11 febbraio.
Nel frattempo, monsignor Regattieri riprenderà le visite in città (interrotte con la pausa natalizia) questa domenica a San Rocco e dal 28 gennaio a Santa Maria della Speranza (Ippodromo).
Sono aperte le iscrizioni alla Scuola di Dottrina Sociale della Chiesa organizzata dalla Commissione diocesana “Gaudium et Spes”. L'inaugurazione il 13 febbraio con il vescovo Douglas.
Al via un itinerario di formazione per catechisti, educatori e operatori pastorali promosso dalla Diocesi. Il primo incontro giovedì 18 gennaio alle 20,45 in seminario con il biblista fra Mirko Montaguti
È giunta questa mattina in redazione anche l'ultima parte del diario di viaggio che riguarda la visita a Caracas, anche presso alcune famiglie italiane. Di seguito diamo spazio al racconto di due giornate molto intense e dalle forti emozioni scritto da Roberto Mazzotti e don Sauro Bagnoli.
Ieri una Messa nella chiesa parrocchiale di Santo Stefano a Cesena, presieduta dal vescovo emerito di Fidenza, monsignor Carlo Mazza. Pubblichiamo le foto di Sandra e Urbano fotografi (Cesena).
Il Sedas (Servizio diocesano animazione spirituale) organizza per il 2018 quattro esperienze di preghiera. La prima questa sera alle 20,45 in Seminario a Cesena.
Si è concluso ieri il viaggio del vescovo Douglas in Venezuela. Con lui c'erano monsignor Walter Amaducci, don Sauro Bagnoli e don Giorgio Bissoni e due laici della parrocchia di Santa Maria Goretti di Cesenatico, Valerio Navarra e Roberto Mazzotti.
I sacerdoti, i diaconi e i religiosi della Chiesa di Cesena-Sarsina vivranno una due giorni di formazione, giovedì 18 e venerdì 19 gennaio, negli ambienti del Seminario diocesano
Lunedì 15 gennaio alle 21 il gruppo di preghiera dedicato al Servo di Dio padre Guglielmo Gattiani dà appuntamento al Convento dei Cappuccini di Cesena per la recita del Rosario.
Domenica 14 gennaio la Diocesi di Cesena Sarsina ricorda la Giornata del migrante. Alle 15 a Santo Stefano una Messa presieduta da monsignor Carlo Mazza, vescovo emerito di Fidenza. A seguire, incontro comunitario.
Con questa nona puntata concludiamo il diario di viaggio in Venezuela del vescovo Douglas. Con lui ci sono, lo ricordiamo, don Sauro Bagnoli e Roberto Mazzotti che hanno sempre stilato queste note di viaggio, monsignor Walter Amaducci, don Giorgio Bissoni e Valerio Navarra di Cesenatico.
Proseguiamo nella pubblicazione del diario di viaggio del vescovo Douglas che sta completando la visita pastorale in Venezuela, dove è ospite del sacerdote fidei donum don Derno Giorgetti. I testi, come i precedenti, sono stati redatti da don Sauro Bagnoli e da Roberto Mazzotti.
Prosegue il racconto del viaggio pastorale del vescovo Douglas in Venezuela. Don Sauro Bagnoli, aiutato da Roberto Mazzotti, ci ha inviato foto e testo che di seguito pubblichiamo.
Di seguito pubblichiamo un testo di Luca Brasini, direttore della casa di riposo "Don Baronio", uscito sul periodico "Su le vie del bene" nel numero di dicembre 2017. Nonostante l’età e le problematiche di salute ogni sacerdote offre una presenza umile e una quotidiana testimonianza di servizio, preghiera e attenzione all’altro.
C'è qualcosa di nuovo, anzi d'antico, al Corriere Cesenate: da inizio anno è cambiato l'editore, ma la storia della testata resta saldamente ancorata alla realtà diocesana
Dal Venezuela oggi don Sauro Bagnoli ci ha fatto pervenire due puntate del diario di viaggio che terminerà nel fine settimana. Questa è la seconda e riguarda la giornata di lunedì 8 gennaio
Proseguiamo con la pubblicazione del diario di viaggio dal Venezuela, dove il vescovo Douglas è in visita pastorale assieme ad alcuni di sacerdoti e a un paio di laici nella parrocchia in cui da anni operano sacerdoti fidei donum della nostra diocesi.
Ha avuto luogo sabato 6 gennaio l’ordinazione di tre nuovi sacerdoti della diocesi di Carupano in Venezuela. Il racconto di don Sauro Bagnoli e Roberto Mazzotti, fra gli accompagnatori del vescovo Douglas
Il vescovo in Venezuela ha inaugurato venerdì 5 gennaio la Casa della Carità Santa Ana. Il racconto di don Sauro Bagnoli e Roberto Mazzotti
Seconda puntata del diario di viaggio del vescovo Douglas in Venezuela. Scrive don Sauro Bagnoli
Diario di viaggio di don Sauro Bagnoli, parroco di Santa Maria Goretti in Cesenatico, che fa parte della piccola delegazione diocesana che accompagna il vescovo Douglas nella visita pastorale in Venezuela, dove opera il sacerdote fidei donum don Derno Giorgetti
A fine anno si è tenuta la ormai tradizionale 3giorni Acr con quasi 200 ragazzi da tutta la diocesi
Sei giovani volontari del Servizio civile a confronto con il nostro direttore sui temi della comunicazione