Il servizio di TeleRomagna, curato da Ludovico Luongo, sull'incontro della stampa locale con il vescovo di Cesena-Sarsina Douglas Regattieri in occasione del patrono dei giornalisti. Il tema caldo è stato, ancora una volta, quello dell'immigrazione.
Diocesi
Iscrizioni aperte. Inizio 5 febbraio
Celebrazione in cattedrale domenica 3 febbraio
Appuntamento domenica 10 febbraio alle 15 negli spazi del Seminario
Gli appuntamenti in calendario
"Che tipo di lavoro vogliamo difendere e promuovere", si è chiesto ancora il porporato che ha aperto la serie del 2019. I prossimi due incontri ci saranno il 25 febbraio e il 25 marzo, con lo scrittore Eraldo Affinati e don Luigi Ciotti
Un sorta di decalogo. L'ha proposto stamattina il vescovo Douglas, “in ordine sparso” come ha tenuto a precisare il presule, nel tradizionale appuntamento con i giornalisti in occasione della festa del patrono san Francesco di Sales che la Chiesa ricorda il 24 gennaio
Domenica 10 febbraio le monache benedettine ricorderanno con solennità la festa di S. Scolastica.
Sul numero 4 del Corriere Cesenate, da oggi in edicola e nelle case degli abbonati, un Primo piano sulla Giornata mondiale della gioventù di Panama, tutti gli appuntamenti della Giornata della Vita, due approfondimenti su chiesine da salvare.
Tornano i “Dialoghi con la città” organizzati dalla diocesi di Cesena-Sarsina. Per l’edizione 2019 il tema scelto è in linea con quello dell’anno pastorale: “Il lavoro è per l’uomo”. Primo appuntamento venerdì sera con il cardinale Peter Turkson, prefetto del Dicastero dello sviluppo umano integrale.
Aveva compiuto 90 anni la scorsa estate. Per quasi sessant'anni è stato parroco a Ponte Abbadesse di Cesena. La Messa funebre sarà celebrata dal vescovo Douglas mercoledì 30 gennaio alle 15 nella chiesa di San Giovanni Bono
Sul periodico Credere, in edicola da oggi, si può trovare una lunga intervista a don Filippo Cappelli. Il parroco di Budrio di Longiano, chiamato dalla Cei a coordinare il tavolo di lavoro per la pastorale della strada, racconta come abbia trasformato le sue passioni in strumenti per l'annuncio del Vangelo.
Le foto dell'ordinazione avvenuta domenica in Duomo
Gli incontri si svolgeranno presso il Seminario diocesano a partire da martedì 5 febbraio
Da oggi è in edicola il secondo numero del Corriere Cesenate di questo 2019. Molti sono gli argomenti di attualità trattati al suo interno.
Domenica prossima 20 gennaio, in Cattedrale a Cesena alle 18, saranno ordinati dal vescovo Douglas tre nuovi diaconi permanenti. Salgono così a 47 in totale quelli in servizio in Diocesi di Cesena-Sarsina. Un cammino, quello del diaconato permanente, iniziato nel 1986 quando era vescovo monsignor Luigi Amaducci.
Gli alunni delle scuole del territorio continuano a scegliere di avvalersi dell'insegnamento della religione cattolica
Il vescovo Douglas è accompagnato da con Marco Muratori, l'economo diocesano
Rimarrà aperto da domani fino a sabato prossimo
Domenica 13 gennaio alle 15 Messa a Santo Stefano di Cesena
Sulle orme dei santi della Chiesa cattolica
Dopo due settimane di riposo, torna oggi in edicola e nelle case degli abbonati il nostro giornale nella sua versione cartacea
Continua il viaggio in India di monsignor Douglas Regattieri. Ieri il vescovo ha celebrato l’eucaristia alla tomba dell'apostolo San Tommaso, a Chennai. Oggi invece la delegazione cesenate ha visitato una scuola cattolica e dei templi indù.
Don Muratori ha inviato altre foto come documentazione diretta di un'esperienza molto intensa
Don Muratori ha inviato altre foto come documentazione diretta di un'esperienza molto intensa
Le lezioni si svolgeranno presso il Seminario diocesano a partire da martedì 5 febbraio 2019
Monsignor Regattieri è in compagnia di don Marco Muratori e di un sacerdote della diocesi di Carpi di origini indiane. Il rientro in Italia è previsto per il 14 gennaio
Con le parole del Concilio Vaticano II, monsignor Regattieri ha detto: "Riaffermiamo l’inviolabile dignità dei bambini concepiti nel grembo materno e riteniamo un abominevole delitto la loro soppressione"
Il corteo, aperto dal vescovo Douglas, si è snodato lungo le vie del centro di Cesena. Tra i presenti anche il sindaco Paolo Lucchi con la figlia Giulia
Torneremo con le notizie mercoledì 2 gennaio 2019