Sabato in Cattedrale, a Cesena
Diocesi
Oggi in Cattedrale, a Cesena
Volontariato, elezioni e diocesi: questo e tanto altro nell'ultimo numero
Sabato 11 giugno alle 18 la celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Douglas. Svolge servizio pastorale all'Osservanza e a San Giovanni
Il momento di preghiera sarà presieduto dal vescovo Douglas Regattieri
Domenica 5 giugno a Modigliana l'appuntamento annuale promosso dalle suore francescane della Sacra Famiglia per ripercorrere la vita della madre fondatrice
In tanti ieri sera al tradizionale appuntamento diocesano a conclusione del mese mariano. Raccolti oltre 1.500 euro a sostegno delle Caritas diocesana. La photogallery
Sabato 4 giugno alle 21 in Cattedrale a Cesena. Sarà presieduta dal vescovo Douglas
Si terrà da lunedì 6 a venerdì 10 giugno, dalle 19 alle 22 negli spazi del Seminario, a Cesena
Domani martedì 31 maggio, ritrovo alle 20,45 in via Pascoli, a Cesena
Giovedì 2 giugno le parrocchie della Zona pastorale Sarsinate e Alta Valle del Savio in cammino dalla chiesa di San Piero in Bagno
In missione per approfondire l'impresa di giornalismo
E' nota per essere la "santa delle cause impossibili". Tutte le celebrazioni nella chiesa dei Servi, in centro a Cesena. Con la benedizione dei bambini e la possibilità di iscriversi alla Compagnia
L'incontro di questa sera alle 21 incontro nell'auditorium del seminario, a Cesena, sarà introdotto da sorella Antonella Fraccaro, discepola del Vangelo
All'appuntamento di domani mattina, sabato 21 maggio al Palazzo del Ridotto, le riflessioni del vice presidente Marco Guercio e del consigliere spirituale padre Francesco Gonella
Al riferimento al bene comune, il direttore dell'ufficio diocesano Marco Castagnoli ha aggiunto la buona politica “né serva né padrona, ma amica e collaboratrice” e un’altra citazione dal discorso di Bergoglio del 2017 in città: "Vi invito ad esigere dai protagonisti della vita pubblica coerenza d’impegno, preparazione, rettitudine morale, capacità d’iniziativa, longanimità, pazienza e forza d’animo nell’affrontare le sfide di oggi, senza tuttavia pretendere un’impossibile perfezione”
Il dottor Mauro Palazzi alla presentazione del rapporto annuale della Caritas diocesana ha proposto la riflessione su salute ed equità. "Aprire spazi per le persone più svantaggiate, così come l’ambulatorio in galleria Oir per offrire servizi sanitari equi a persone anziane, immigrati e poveri, diminuisce le disuguaglianze"
Oggi pomeriggio è stato presentato il Dossier delle povertà e delle risorse 2021. Le parole del vescovo e dell'assessore ai servizi alle persone. L'accoglienza ucraina: testimonianze e la risposta del territorio
L'edizione cartacea
Sono 285 i fedeli che da oggi a mercoledì vivono il pellegrinaggio nella cittadina mariana sui Pirenei. Trenta i partecipanti da Cesena-Sarsina, guidati dal vescovo Douglas
Oggi la festa diocesana del lavoro alla Siropack di Bagnarola. Monsignor Regattieri: "Per superare gli inevitabili contrasti, ci vuole l'ascolto. Mettere sempre al centro la persona"
Nei locali della Siropack, a Bagnarola di Cesenatico
Difesa della vita. Il vescovo Douglas: "L'esistenza di ogni persona è sempre un valore in se stessa"
Gandolfini: "L'arte medica non può trasformarsi in datore di morte". La serata è stata occasione per lanciare la manifestazione di sabato 21 maggio, a Roma che ha come tema "Scegliamo la vita"
Domenica 8 maggio la Chiesa celebra la Giornata di preghiera per le vocazioni. Pubblichiamo le parole di alcuni giovani protagonisti delle esperienze proposte dalla Pastorale giovanile e vocazionale
La serata si terrà sulla piattaforma Zoom
Questa sera, in segno di devozione, l'invito alle famiglie di illuminare le finestre delle proprie case. Domani alle 10 la Messa in Cattedrale presieduta dal vescovo Douglas, concelebrata dai canonici. Alle 18 la Messa con il vescovo di Faenza, monsignor Mario Toso
"Non vi accorgete che la realtà è un’altra? È ben altro! Si continua a morire di Covid-19, si muore sotto le bombe e sotto i missili sganciati sulle città e sugli uomini a pochi chilometri da voi", ha aggiunto monsignor Regattieri
Il cammino spirituale è rivolto a chi ha perso una persona cara e vive un lutto. Prossimo appuntamento domenica 24 aprile alle 16 nella chiesa parrocchiale
Tanti i ragazzi dalla Diocesi di Cesena-Sarsina
Incarnazione e redenzione: due atti divini e salvifici di uno stesso mistero d’amore, di liberazione e di salvezza