Tutti avvertiamo il bisogno della pace
Diocesi
"La vita cristiana, la vita nuova che in questa celebrazione i nostri fratelli catecumeni hanno ricevuto, sta tutta qui: nell’ascoltare, nel cercare, nell’aprire a Lui che bussa e nel sedersi con Lui a tavola", ha aggiunto il presule
Gli appuntamenti nella cattedrale di Cesena e concattedrale di Sarsina
Nel Venerdì Santo, presieduta da monsignor Regattieri, si è svolta la Via Crucis dalla chiesa di San Domenico alla Cattedrale
Di spalla il messaggio del vescovo Douglas "La luna di Kiev"
Durante il rito, monsignor Regattieri ha ripetuto il gesto di Gesù agli apostoli, lavando i piedi a 12 bambini/ragazzi. "Non c'è Eucaristia senza sacerdozio - ha aggiunto il presule - e viceversa il sacerdote è per l'Eucaristia"
Il testo è anche sulla edizione cartacea in edicola da oggi. "La luna continua a splendere per tutti. Risorgi, Signore, in ciascuno di noi"
A tutti i sacerdoti presenti, e a quanti non hanno potuto partecipare, monsignor Regattieri rivolto l'invito a "essere pastori a tempo pieno, a servizio del popolo".
Messa in coena domini di domani, giovedì 14 aprile. Venerdì santo 15 aprile Via Crucis e Passione. Sabato santo 16 aprile la Veglia. Le celebrazioni nelle varie comunità, suddivise per Zone pastorali
Questa sera alle 20,30, presieduta dal vescovo e concelebrata da tutti i sacerdoti. Verranno festeggiati i preti che nel 2022 ricordano particolari anniversari di ordinazione sacerdotale. Don Egidio Neri è sacerdote da 70 anni
Tradizionale scambio di messaggi augurali tra monsignor Regattieri e gli addetti agli uffici di curia e a quelli pastorali. Il vescovo ha ringraziato tutti per il lavoro svolto, "un lavoro che il vescovo apprezza e stima. Sono tutti servizi pastorali"
"Vivace e incoraggiante è invece la presenza dei vostri figli alla catechesi. E di questo non c’è che da ringraziare il Signore, ma anche voi per la generosa collaborazione offerta. Per questo potete ben immaginare la nostra gioia. Catechismo, sì, dunque. Ma anche e soprattutto la Messa. Noi riteniamo che la catechesi da sola non sia in grado di formare alla vita cristiana", scrive il presule
Il seguito sarà pubblicato sull'edizione cartacea della prossima settimana
Venerdì 15 aprile, venerdì santo, torna la Via Crucis per le vie della città
E anche nelle famiglie, sempre più aperte. Le esperienze in canonica a Martorano (Cesena) e a Cannucceto (Cesenatico)
In edicola da oggi. In allegato al giornale, la lettera del vescovo Douglas ai genitori dal titolo "A Messa con i vostri bambini"
Dal 29 aprile all’1 maggio a Borgo Maggiore di San Marino. Una proposta dall'Ufficio per la pastorale della famiglia
Lectio divina giovedì 7 aprile alle 21 in Cattedrale a Cesena. La preghiera sarà guidata da suor Tilly Calderoni
Ieri sera l'ultimo incontro di un percorso in quattro serate
Qui mare, campagna, collina, montagna, storia, arte, cultura ed enogastronomia si incontrano nel giro di pochi chilometri. In un mix raro che varrebbe la pena promuovere ben oltre le nostre mura
Ancora: “la famiglia non è il pilastro dell’ordine e della stabilità, come tante volte noi intendiamo, anche nella comunità cristiana. La famiglia è metastabile. Un laboratorio di gestione creativa delle incompatibilità, in continuo cambiamento"
Questa sera, 29 marzo, alle 20,30, interverrà la sociologa Chiara Giaccardi
Questa sera il quarto appuntamento con la rassegna "Film family"
La Serva di Dio è nata a Sala di Cesenatico il 30 marzo 1922. È morta di malattia a 18 anni. Una Messa nel centenario della nascita sarà presieduta dal vescovo Douglas in Cattedrale a Cesena, mercoledì 30 marzo alle 18
La celebrazione presieduta dal vescovo Douglas ieri sera, in comunione con papa Francesco e tutti i vescovi del mondo. Prosegue oggi la "24 Ore per il Signore"
Tre quelle in campo: Valle del Savio, Sarsina e Castelbolognese
Venerdì 25 marzo nella Concattedrale di Sarsina, alle 18, e al Suffragio, a Cesena, alle 22
Pellegrinaggio a piedi alla Basilica del Monte
"Siamo chiamati a lavorare su tre verbi: incontrare, ascoltare e discernere, con le encicliche sociali Laudato si’ e la Fratelli tutti come guide da seguire”, ha detto il relatore
Martedì 22 marzo, alle 20,30, in Seminario, Sergio Gatti interverrà sul tema "Economia e stili di vita. La lezione della Settimana sociale di Taranto"