Sono diverse le parrocchie della diocesi che, in tempi di emergenza sanitaria e di distanziamento sociale, propongono i riti della Pasqua in streaming. Alle celebrazioni che segnaliamo di seguito se ne potranno aggiungere altre, che indicheremo su questo sito
Diocesi
Sono diversi gli appuntamenti fissati da monsignor Regattieri per la celebrazione della Messa trasmessa in diretta sulla pagina Facebook del nostro giornale. Dalla Cattedrale sarà trasmesso tutto il triduo
"Celebreremo comunque la Pasqua del Signore - scrive monsignor Regattieri -. Non sarà una chiesa chiusa o il divieto di frequentare le nostre assemblee liturgiche come prima a impedirci di pregare, di esprimere la nostra fede che supera ogni limite"
La Messa di Pasqua sarà trasmessa dalla Concattedrale di Sarsina con inizio alle 11
Gli ospiti delle tre case di accoglienza della Caritas diocesana hanno festeggiato la domenica delle Palme con un ottimo pasto offerto dalla parrocchia di Calisese
E' stata trasmessa in diretta sulla pagina Facebook del nostro giornale, senza partecipazione di popolo
La lettera di Stefano Campana al direttore, al termine di una maratona di preghiere lunga un mese
La trasmissione si potrà seguire sulla pagina Facebook del nostro giornale. Poi anche tutto il triduo pasquale e la Messa del giorno di Pasqua
Alle celebrazioni che indichiamo di seguito, durante la Settimana Santa se ne aggiungeranno altre, che stiamo segnalando in questi giorni sul nostro sito
"Questa catastrofe che stiamo vivendo può essere un motivo per pregare gli uni per gli altri, per stare più uniti e vicini tra noi. E anche per trovare un senso alla nostra vita", ha detto monsignor Regattieri nell'omelia
Alle celebrazioni che indichiamo di seguito, durante la Settimana Santa se ne aggiungeranno altre, che stiamo segnalando in questi giorni sul nostro sito
La celebrazione sarà trasmessa in diretta su Teleromagna sulla pagina Facebook del nostro giornale
Sabato 4 aprile alle 11 Messa in diretta su Teleromagna (canale 14) dall'ospedale "Bufalini" di Cesena
Monsignor Regattieri ha emanato nuove norme in materia di Covid-19 e di limitazione alle celebrazioni e nella frequentazione delle chiese. Sì ai matrimoni solo con il celebrante e i testimoni, no a riunioni di nessun tipo. Rinviata all'autunno la visita pastorale. Ci si tenga collegati grazie alla Rete. Favorire la Messa online, ma non registrata
Al termine della Messa ha dato appuntamento per il Rosario di questa sera alle 21 in diretta sulla pagina Facebook del Corriere Cesenate. E si è rivolto in particolare alle famiglie, ai bambini e agli anziani. A tutti ha detto: "Teniamo botta"
In diretta dalla cappella della Madonna del Popolo
Ieri sono stati distribuiti più di 100 pacchi
Domani la Messa in diretta alle 11 su Teleromagna (Canale 14)
Come hanno fatto oggi tanti vescovi in Italia, così anche la visita di questa mattina di monsignor Regattieri
Diverse le proposte dei parroci. Domenica 29 marzo la Messa del vescovo Douglas sarà alle 11 su Teleromagna. Questa sera alle 21 in Rosario in diretta, sulla pagina Facebook del nostro giornale, guidato da monsignor Regattieri per chiedere la protezione alla Madonna del Popolo in questo tempo segnato dal Covid-19
A colloquio con la madre superiora suor Maria Pia Presepi: “Adesso preghiamo con maggiore intensità per cercare di sconfiggere questo Covid-19. Ci alziamo anche durante la notte, due volte la settimana”
L'iniziativa durerà per tutta la durata delle misure restrittive. Il direttore spiega i motivi della proposta e racconta del lavoro di queste intense e drammatiche settimane segnate dal virus Covid-19
Sotto la protezione di Maria
Anche questa sera alle 21 in diretta sulla pagina Facebook del nostro giornale
La preghiera alla Madonna del Popolo si terrà tutte le sere alle 21 in diretta sulla pagina Facebook del Corriere Cesenate da oggi fino a domenica 29 marzo
Per questi nuovi collegamenti, a partire da domenica prossima, il Corriere Cesenate ha interpellato una troupe di professionisti che assicurerà un'ottima trasmissione e un'ottima qualità di immagini e sonoro
Per questi nuovi collegamenti, a partire da domenica prossima, il Corriere Cesenate ha interpellato una troupe di professionisti che assicurerà un'ottima trasmissione e un'ottima qualità di immagini e sonoro
Da qualche giorno appena fuori dalla chiesa di San Carlo (Cesena) è apparso un cartello di affidamento alla Madre celeste: "Con il tuo aiuto ce la faremo, Santa Maria prega per noi"
La riflessione del parroco di Montecastello, don Maurizio Macini, sulla strana Quaresima che stiamo vivendo. Scritta lo scorso mercoledì delle ceneri ma sempre attuale