La proposta del Popolo della famiglia, anche a Cesena
Lettere
Degrado progressivo per Cesena? Così pare a un cittadino in diaspora. "E non mi si parli di laicità"
Non c'è rispetto per il Venerdì Santo e per le radici cristiane
Nella mattinata di giovedì, 21 marzo, è venuta a mancare Anna Maria Cànopi, figura di rilievo nel panorama ecclesiastico, che per ben 45 anni era stata alla guida del monastero di clausura Mater Ecclesia da lei stessa fondato nell’anno 1973 insieme ad altre consorelle sull’isola di San Giulio (Novara).
Gfe e Mfe esortano tutti i cittadini a esporre, nella giornata di oggi, la bandiera europea.
Preoccupazioni di fronte alla possibile approvazione del progetto di legge regionale “contro l’omotransnegatività e le violenze determinate dall’orientamento sessuale o dall’identità di genere", in fase di avanzato esame presso la Commissione Parità dell’Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna.
Un ricordo dell'illuminato imprenditore piemontese nel 59° anniversario della sua morte.
Italia del cambiamento o Italia del fallimento? Affidiamoci al Padre eterno
Pensieri positivi per i giorni di festa.
Prosegue e si allarga il dibattito in vista delle elezioni amministrative del 2019.
Lettera del presidente del Consiglio d'istituto dell'Isis Leonardo da Vinci di Cesenatico.
Caro direttore, le inviamo un pezzo scritto da uno di noi (Francesco Pianori), bambini della prima elementare del 1954, a Sarsina. Ci siamo ritrovati qualche giorno fa con il nostro maestro. È stato un evento in tutti i sensi. Ci ha pure contattato la Rai per invitarci a una trasmissione… Vediamo che succederà. Intanto, grazie per la sua disponibilità.
La lettera integrale di Domenico Tallarico (presente in forma ridotta nel Corriere Cesenate del 30 agosto 2018) sui temi della cittadinanza e immigrazione.
Lettera al giornale di Ercole Acerbi (ex assessore provinciale) perplesso sull’avvenuta proiezione in prima serata e ingresso libero al chiostro di San Francesco di Cesena, lunedì scorso, del film di Bernardo Bertolucci “The Dreamers”.
Sul delicato e controverso tema immigrazione, Domenico Tallarico, docente di religione alle scuole medie, ha preso carta e pennza e ha scritto una lunga lettera al nostro direttore che qui pubblichiamo integralmente. Un contrinuto pacato e ragionato per proseguire nel dibattito e per confrontarci su un argomento che invece di solito risulta molto divisivo
Caro direttore, poco tempo fa al teatro “Bogart” di Sant’Egidio di Cesena si è svolto, come ogni anno, l’originale, impegnativo, meraviglioso, culturale spettacolo di danza organizzato da Rapsodia Danza: “Poesie in danza”.
L'associazione cesenate, in una lunga nota, ricorda l’impegno nell’Azione Cattolica e nel sociale, in politica e nell’amministrazione di Farabegoli, fondatore e presidente per 15 anni della Benigno Zaccagnini.
Una testimonianza diretta dai coristi che hanno animato l'udienza a Roma con papa Francesco lo scorso 21 aprile
Daniele Vaienti, ex dirigente in Comune a Cesena e presidente Università della Terza età, scrive al direttore a proposito di alberi abbattuti e di verde che scarseggia sempre più
Apprezzamenti per la proposta dell'ingegner Gianessi, relativa alla proposta di chiusura del quarto lato della piazza del Popolo "una proposta urbanistica seria e motivata, in un quadro cittadino di diffuse proteste su tutto e sul centro storico in particolare".
Il testo integrale dell’intervento che i coniugi Luciana e Paolo Baldisserri hanno fatto giovedì 25 gennaio al palazzo del Ridotto, a Cesena, durante la presentazione di “Una comunità che accoglie”, il progetto grazie al quale si è dato vita a un dormitorio per 12 persone in via Costa, vicino alla chiesa di san Pietro.
Due maestre di Pievesestina scrivono al giornale dopo aver assistito alla ricostruzione storica della Notte Santa. Filo conduttore le parole di papa Francesco sul rapporto giovani-anziani
Dopo il concerto di ieri a Cesenatico del Coro "Terra promessa", ecco un'appassionata recensione
Caro Francesco, sono rimasto seccato dal comportamento poco fine e irrispettoso di Antonio Socci. Mi riferisco a un pesante tweet apparso sul Messaggero
Caro direttore, questa è una supplica a voi che potete. Salvate quella chiesa. Salvate quella piccola chiesa che sta cadendo a pezzi sul ciglio della strada, sulla sponda della vena d’acqua che arriva fino al cuore di Cesenatico.
"Giocondo pescator di tutto il mondo" è la composizione di Natale del lettore Gabriele Grilli
Pubblichiamo la poesia di Natale che Maurizio Zappatore, dirigente Orogel, ha inviato al giornale
Ritornando alla celebrazione sulla Convenzione Onu sui diritti dei disabili
Disagi tra gli anziani pazienti per la sospensione, da parte dell'Ausl, del servizio di trasporti che portava da Cesena a Ravenna chi deve sottoporsi alla radioterapia.
Ancora una volta si sono avverate le ipotesi di Albert Einstein in una società come quella attuale enormemente tecnologica, in grado di compiere quelle verifiche delle teorie scientifiche del secolo scorso, come quella della relatività.
E pensare che il più grande fisico della storia di tutti i tempi aveva a disposizione solo carta e penna e la matematica.
La visita del Papa a Cesena ha sortito un piccolo miracolo tra gli (ex) giovani sposi della parrocchia di San Domenico