Meeting internazionale
Da Gambettola nella Macedonia del nord per lavorare sull'Europa
Una giovane delegazione ha partecipato al progetto europeo "Future"

Nei giorni scorsi, dall’1 al 4 marzo, una delegazione di Gambettola si è recata nella città di Tetovo, in Macedonia del nord per partecipare a un meeting internazionale nell’ambito del progetto europeo "Future". Lo rende noto l'Unione dei Comuni Rubicone e Mare, che è partner di progetto.
Nell'occasione, è stata la municipalità di Gambettola a contribuire con una sua delegazione. Il team inviato era composto da Rosair Rancitelli, in rappresentanza dell’Amministrazione comunale e i giovani “ambasciatori” Lorenzo Zandoli e Giovanni Nicoletti, coinvolti in prima persona nei lavori progettuali.
"Future" è un progetto del programma "Europa per i cittadini" ed è finanziato dall’Unione europea con lo scopo di rinsaldare i valori comuni che ci legano agli altri Paesi d’Europa. A ogni incontro internazionale, giovani cittadini hanno l’opportunità di confrontarsi su temi di volta in volta differenti. In Macedonia il lavoro è stato incentrato su “La Carta europea dei diritti dell’uomo”. Al progetto lavorano giovani di Portogallo, Italia, Lettonia, Polonia, Repubblica Ceca, Grecia e Macedonia del Nord.
Il prossimo e ultimo incontro sarà in Italia, a maggio. Nell’occasione, l’Unione dei Comuni del Rubicone ospiterà le sei delegazioni di giovani stranieri e parte dei lavori si terranno a Gambettola, dove verranno coinvolti gli studenti delle scuole locali.
“Il progetto rappresenta un’esperienza innovativa per promuovere il dialogo interculturale, la tolleranza, la solidarietà, cioè quei principi che sono alla base del processo di costruzione europea e che possono guidare il futuro delle politiche europee - commenta Letizia Bisacchi, sindaca di Gambettola con delega ai progetti europei per l'Unione Rubicone e Mare -. È importante che questo processo di costruzione dei valori europei venga guidato dalle giovani generazioni, che saranno i protagonisti del futuro della Comunità europea”.
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento