famiglia
Un viaggio verso l'Isola che non c'è
Incontri aperti al pubblico condotti dallo psicologo e psicoterapeuta Marco Guccione

Mercoledì 15 novembre alle 21 presso la biblioteca comunale “Ceccarelli” di Gatteo inizia il nuovo ciclo di incontri gratuiti aperti al pubblico condotti dallo psicologo e psicoterapeuta Marco Guccione.
Nonostante i numerosi e significativi cambiamenti a livello culturale e sociale, la famiglia italiana continua prevalentemente a rivestire un ruolo di sicurezza, percepito come spazio privilegiato di supporto e tutela. Partendo dall’analisi delle funzioni genitoriali, esercitabili anche da attori diversi da coloro che sono tradizionalmente deputati a svolgere tali ruoli, durante gli incontri ci si focalizzerà soprattutto sugli effetti della loro mancanza in relazione allo sviluppo psico-emotivo dei figli, dove il binomio costituito dalla presenza fisica associata all’assenza affettiva dei genitori risulta fortemente predittivo di conseguenze negative sotto numerosi profili, anche organico e fisiologico.
Si inizierà mercoledì 15 novembre affrontando il tema dell’assenza della figura paterna, si proseguirà poi con l’assenza della figura materna per arrivare ad affrontare alcune delle conseguenze legate a queste assenze che hanno come comune denominatore il dolore emotivo: l’autolesionismo in età adolescenziale e la depressione perinatale.
Gli incontri sono principalmente dedicati ai genitori e vertono su specifiche tematiche che riguardano l’infanzia, l’adolescenza, le problematiche emotive e la genitorialità.
Questo ciclo di incontri dal titolo “Viaggio verso l’isola che non c’è” fa parte del più ampio progetto “Empatica-mente”, voluto dall’Assessorato alla cultura e realizzato in collaborazione con l’associazione Telemaco, con l’obiettivo di promuovere una cultura del benessere e della salute in ambito familiare e promuovere l’assunzione di atteggiamenti consapevoli verso il proprio benessere e quello del proprio nucleo familiare cercando di informare e rafforzare i fattori protettivi.
Programma:
Mercoledì 15 novembre, L’elemento mancante. Assenza della figura paterna.
Mercoledì 6 dicembre, L’altra metà del cuore. Assenza della figura materna.
Mercoledì 10 gennaio, La voce del dolore. Autolesionismo in adolescenza.
Mercoledì 7 febbraio, Il legame spezzato. Depressione perinatale.
Ingresso libero, inizio alle 21.
Per informazioni: Biblioteca Ceccarelli tel. 0541 932377
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento