È tutto pronto per la festa degli Gnomi che si svolgerà a Bagno di Romagna sabato 7 e domenica 8 luglio, dedicata ai bambini, ma anche agli adulti che non hanno abbandonato la fantasia e la voglia di sognare
Valle Savio
Nei giorni scorsi sono cominciate le operazioni di trasloco degli Uffici comunali di Sarsina presso i locali della Scuola Media, in Via Linea Gotica 23. In particolare nelle giornate di lunedì 9, martedì 10 e mercoledì 11 l’Ufficio Servizi Demografici resterà chiuso.
Chiusura straordinaria della superstrada statale 3bis Tiberina (itinerario E45) domani notte, giovedì 5 luglio. Dalle 22 fino alle 6 del mattino di venerdì 6 saranno chiuse al traffico, alternativamente, le carregiate tra gli svincoli di Quarto e Sarsina.
Il Memorial Filippo Betti, a ricordo del giovanissimo sampierano deceduto nel 2015 a 24 anni di età, si è confermato alla terza edizione come una grande giornata di sport, di amicizia e solidarietà.
Con l’appuntamento di “Terme del futuro” l’Amministrazione Comunale prosegue nella serie di incontri destinati a fare il punto sulla attività fin qui svolta e sulle prospettive per il futuro.
Gli appuntamenti della rassegna plautina di Calbano di Sarsina iniziano domenica 22 luglio con la commedia "Il fu Mattia Pascal" di Luigi Pirandello. Due le anteprime al museo archeologico
L'azienda ha fornito i quadri di bassa tensione a una raffineria "green" nel Kuwait
Visite alla diga di Ridracoli con traversata dell'invaso in battello elettrico
Il nuovo presidente si è insediato sabato 30 giugno. La cerimonia è stata accompagnata dalla consegna delle onorificenze
"Chiudere i porti è un controsenso". Il vescovo Douglas torna sul tema dell'accoglienza dei migranti
Le vibranti parole del vescovo suonano attualissime, alla luce dell'ennesimo barcone affondato venerdì scorso
Proseguono i festeggiamenti per il patrono. Domani domenica 1° luglio si conclude con la Festa del Crocefisso e la Messa celebrata dal vescovo Douglas
Si chiama Palcoscenici d'estate ed è il cartellone che riunisce gli eventi organizzati sul territorio mercatese da giugno a settembre.
Il silenzio della solitaria pieve di Montesorbo verrà dolcemente riempito domenica 1 luglio alle 21 dalle note e dal canto di un concerto corale internazionale
Domani a San Piero in Bagno si festeggia il patrono della città, in occasione della ricorrenza dei Santi Pietro e Paolo, mentre domenica 1° luglio si celebra la sentita Festa del Crocifisso.
Andrà in onda da domani sera sui canali di Teleromagna la trasmissione “L’Altra Romagna all’aria aperta”, con numerosi ospiti impegnati ad intervenire sul tema del bando pubblicato dal Gal L’Altra Romagna e destinato ad Enti pubblici per la “Promozione e sviluppo di reti tematiche, sentieristica, ciclovie, ciclopedonali, sistemi di mobilità lenta”.
Il ricavato sarà devoluto in beneficenza alla Fondazione Marilena Pesaresi
Giovedì 28 giugno, nello spazio La città dei sapori, in piazza Pellegrino Artusi, ci saranno i tortelli alla lastra, il castagnaccio e i crostini ai porcini
Il Lions Club Valle del Savio ha festeggiato il suo 45esimo compleanno presso il ristorante Teverini di Bagno di Romagna. Passaggio del testimone al nuovo presidente Giancarlo Agostini
Nelle foto, il vescovo Douglas con il parroco monsignor Alfiero Rossi (nella foto grande, il primo a destra). Presente anche il sindaco Marco Baccini
Sabato 23 giugno alle 10 l'inaugurazione dei lavori di ristrutturazione della casa parrocchiale di Bagno di Romagna. Ritrovo a partire dall'oratorio del Carmine
Una serata lunedì 25 giugno per illustrare la proposta
Sabato 23 giugno torna l'appuntamento con la Notte Celeste a Bagno di Romagna
Nella giornata di oggi una troupe di Tv2000 si è recata a Sarsina per la registrazione di un servizio sulla Basilica sarsinate, il culto Viciniano e la storia della città.
Acquistare l’edificio incompiuto all’ex Ahena per destinarlo ad appartamenti a canone agevolato. Questa l’intenzione del Comune di Mercato Saraceno che, per parte sua, ha fior di risorse disponibili e parteciperà all'asta con una propria proposta.
Sull’onda del Savio Concert, il raduno musicale giunto alla settima edizione che si terrà al campo sportivo di Sarsina venerdì 22 e sabato 23 giugno, nasce la “pazza idea” del Concert Savio Festival, con appuntamenti anche all’arena plautina.
Ieri lunedì 18 giugno in tarda serata è deceduta la signora Nada Rossi, vedova del senatore Lorenzo Cappelli, sindaco di Sarsina per 50 anni, morto nel 2015.
Si procederà alla presentazione delle linee programmatiche sulle azioni ed i progetti da realizzare nel corso del mandato ed alla nomina dei capigruppo
Molte imprese continuano a pagare bollette esose pur producendo basse quantità di rifiuti
Il borgo di Calbano si riempirà di echi e suoni e vociare di gente accorsa per la festa del patrono della chiesa, del 1657, sant’Antonio da Padova. Domenica 17 giugno, alle 16 sarà celebrata la Messa seguita dalla processione.
Nel 1944 diverse frazioni sarsinati furono soggette a rastrellamenti ed eccidi da parte dei tedeschi, alla ricerca dell’ottava Brigata partigiana Garibaldi insediata nella vicina Pieve di Rivoschio. Il Comune di Sarsina, domenica 17 giugno, ricorderà con una giornata le tragedie e gli eroismi di quel tempo.