È un finale di 2018 ricco di appuntamenti in biblioteca, per attività e laboratori legati all’arrivo del Natale per i più piccoli, per un incontro sulla letteratura italiana per i più grandi.
Valle Savio
Il talentuoso chitarrista sampierano Giovanni “Giò” Belli presenta il nuovo disco “Impression Musique Levant”. L’appuntamento è per sabato 22, alle 21, al Teatro Garibaldi di San Piero in Bagno.
Saranno 7 gli ospiti che condivideranno la giornata di Natale presso la Casa Protetta Camilla Spighi
Le modifiche arrivano su richiesta degli ambulanti
All’ordine del giorno il progetto di intervento per la messa in sicurezza dell’area in dissesto idrogeologico del comparto Palazza-Montanino
Lo schema approvato contiene importanti manovre, rese possibili grazie al costante lavoro svolto in questi anni sui conti comunali
Nella stessa occasione sono stati raccolti fondi per i volontari della Protezione civile
Alle 16,30 di oggi Messa presieduta dal vescovo Douglas
Risveglio innevato, questa mattina, per l'alta Valle del Savio.
Domenica 16 dicembre, alle ore 16, a Linaro di Mercato Saraceno verranno inaugurati i "Presepi nel Borgo" e si potranno visitare fino a domenica 13 gennaio 2019. Nell'occasione vi sarà la polenta con ragù, dolci e vino per i presenti.
Le foreste vetuste del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi e la Riserva Naturale Integrale di Sasso Fratino, Patrimonio dell’umanità Unesco, si presenteranno domani a Bologna.
L'inaugurazione è prevista per giovedì 13 dicembre alle 9
Appuntamento per domani alle 18
Chiusa fino al 15 dicembre la carreggiata nord, traffico dirottato sulla provinciale
Ieri l'inaugurazione dei lavori di restauro
Il “lungo Natale” dell’Alto Savio comincia domani.
L'orgoglio dei piccoli cinema: palazzo Dolcini di Mercato Saraceno si prepara ad una nuova stagione cinematografica. Nei prossimi mesi si alterneranno alle ultime uscite, anche film d'autore e specifici per l'infanzia e per ragazzi.
La Biblioteca comunale di Bagno di Romagna, con sede al Palazzo del Capitano, invita piccoli e grandi agli appuntamenti del “Dicembre in biblioteca”. Venerdì 7 e venerdì 21 sono in programma laboratori ed attività con i bambini, mentre martedì 11 e giovedì 20 si terranno incontri sulla letteratura italiana rivolti in particolare a chi prepara l’esame di maturità.
Il percorso espositivo è composto da disegni, dipinti, sculture e gioielli realizzati dagli allievi e dai docenti dell’Arts Factorynegli ultimi 5 anni
L’inizio degli appuntamenti natalizi è fissato per sabato 8 dicembre alle 18, in piazza Plauto, con l’accensione dell’albero e la partecipazione della Banda
Le installazioni di “Paesaggio del tempo” oltre che al Museo si trovano alla Chiesa del Suffragio, al Centro Studi Plautini, nell’area dell’antico Foro Romano, alla Sala Eventi Cangini
Le somme recuperate saranno reinvestite per l'abbattimento della tariffa già dal 2019
Appuntamenti promossi da famiglie e genitori
Dalle 16 di domani, l'artista sarsinate Lucio Cangini espone in vari luoghi del borgo
Due nuove convenzioni tra il Comune di Bagno di Romagna e la cooperativa che gestisce la struttura
Con l’incontro di oggi, alle 17 nella Biblioteca Comunale Tito Maccio Plauto, si conclude il ciclo di appuntamenti dei Giovedì in biblioteca dal titolo “Scopri i mestieri”.
Per celebrare la ricorrenza di Santa Cecilia, patrona dei musicisti, e alla quale è intitolata la Banda comunale Santa Cecilia di Bagno di Romagna, il complesso bandistico ha festeggiato domenica scorsa con la Giornata del Musicante.
Rimane ancora qualche posto disponibile per la visita alla mostra “Da Tiziano a Van Dyck. Il volto del ‘500” in corso a Treviso ed organizzata per domenica 2 dicembre dalla sezione cultura dell’associazione Polis Il Circolo di Sarsina.
Appuntamento dalle 18 alle 20