Da mercoledì 18 luglio interessato un tratto cesenate. Chiusi fino al 31 ottobre gli svincoli di San Carlo e San Vittore
Da mercoledì 18 luglio interessato un tratto cesenate. Chiusi fino al 31 ottobre gli svincoli di San Carlo e San Vittore
La consegna del premio è avvenuta a Casa Spadoni di Faenza nei giorni scorsi
Continua la rassegna di spettacoli teatrali estivi promossa dal comune di Bagno di Romagna
L'evento gastronomico si terrà sabato 14 luglio a Ranchio
Dopo le proteste degli scorsi giorni, il Primo cittadino spiega la decisione dell’Amministrazione
Si svolgerà questa sera alle 21, nella sala consiliare di Mercato Saraceno, l’incontro promosso da Comune e dal Gal L’Altra Romagna per presentare il bando pubblico “Diversificazione attività agricole con impianti per produzione di energia da fonti alternative".
Questo sabato una passeggiata con l'associazione
Il suo servizio si è svolto per lo più nei conventi di Firenze e tra gli italiani emigrati in Belgio “per i quali ha sempre mantenuto un affetto sincero ed un vivo ricordo”
Parrocchia e Amministrazione comunale a braccetto per il restauro del campanile che è anche torre civica
In cantiere la realizzazione di due colonnine per la ricarica da posizionare nel territorio comunale, in aree individuate congiuntamente da società Enel e Comune.
Dopo la conclusione della prima fase dei lavori relativi al progetto “Quale futuro per la montagna” avvenuta a metà febbraio, l’Unione dei Comuni si sta organizzando per riattivare tavoli di lavoro
È tutto pronto per la festa degli Gnomi che si svolgerà a Bagno di Romagna sabato 7 e domenica 8 luglio, dedicata ai bambini, ma anche agli adulti che non hanno abbandonato la fantasia e la voglia di sognare
Nei giorni scorsi sono cominciate le operazioni di trasloco degli Uffici comunali di Sarsina presso i locali della Scuola Media, in Via Linea Gotica 23. In particolare nelle giornate di lunedì 9, martedì 10 e mercoledì 11 l’Ufficio Servizi Demografici resterà chiuso.
Chiusura straordinaria della superstrada statale 3bis Tiberina (itinerario E45) domani notte, giovedì 5 luglio. Dalle 22 fino alle 6 del mattino di venerdì 6 saranno chiuse al traffico, alternativamente, le carregiate tra gli svincoli di Quarto e Sarsina.
Il Memorial Filippo Betti, a ricordo del giovanissimo sampierano deceduto nel 2015 a 24 anni di età, si è confermato alla terza edizione come una grande giornata di sport, di amicizia e solidarietà.
Con l’appuntamento di “Terme del futuro” l’Amministrazione Comunale prosegue nella serie di incontri destinati a fare il punto sulla attività fin qui svolta e sulle prospettive per il futuro.
Gli appuntamenti della rassegna plautina di Calbano di Sarsina iniziano domenica 22 luglio con la commedia "Il fu Mattia Pascal" di Luigi Pirandello. Due le anteprime al museo archeologico
L'azienda ha fornito i quadri di bassa tensione a una raffineria "green" nel Kuwait
Visite alla diga di Ridracoli con traversata dell'invaso in battello elettrico
Il nuovo presidente si è insediato sabato 30 giugno. La cerimonia è stata accompagnata dalla consegna delle onorificenze
Le vibranti parole del vescovo suonano attualissime, alla luce dell'ennesimo barcone affondato venerdì scorso
Proseguono i festeggiamenti per il patrono. Domani domenica 1° luglio si conclude con la Festa del Crocefisso e la Messa celebrata dal vescovo Douglas
Si chiama Palcoscenici d'estate ed è il cartellone che riunisce gli eventi organizzati sul territorio mercatese da giugno a settembre.
Il silenzio della solitaria pieve di Montesorbo verrà dolcemente riempito domenica 1 luglio alle 21 dalle note e dal canto di un concerto corale internazionale
Domani a San Piero in Bagno si festeggia il patrono della città, in occasione della ricorrenza dei Santi Pietro e Paolo, mentre domenica 1° luglio si celebra la sentita Festa del Crocifisso.
Andrà in onda da domani sera sui canali di Teleromagna la trasmissione “L’Altra Romagna all’aria aperta”, con numerosi ospiti impegnati ad intervenire sul tema del bando pubblicato dal Gal L’Altra Romagna e destinato ad Enti pubblici per la “Promozione e sviluppo di reti tematiche, sentieristica, ciclovie, ciclopedonali, sistemi di mobilità lenta”.
Il ricavato sarà devoluto in beneficenza alla Fondazione Marilena Pesaresi
Giovedì 28 giugno, nello spazio La città dei sapori, in piazza Pellegrino Artusi, ci saranno i tortelli alla lastra, il castagnaccio e i crostini ai porcini
Il Lions Club Valle del Savio ha festeggiato il suo 45esimo compleanno presso il ristorante Teverini di Bagno di Romagna. Passaggio del testimone al nuovo presidente Giancarlo Agostini
Nelle foto, il vescovo Douglas con il parroco monsignor Alfiero Rossi (nella foto grande, il primo a destra). Presente anche il sindaco Marco Baccini