Riflessioni a margine della consegna del premio Cna "Uniti e più forti" alla cesenate Daspi srl
Valle Savio
In programma un secondo viaggio con partenza il 29 aprile
Si terrà lunedì 11 aprile a palazzo Pesarini a San Piero in Bagno
Presenterà il suo ultimo disco
La superstrada E45 ancora una volta nell'occhio del ciclone
Previsto per domani, giovedì 7 aprile, nel tardo pomeriggio/sera
Venerdì 8 aprile alle 20,30, con partenza accanto alla Cattedrale di piazza Plauto
Dalle associazioni di volontariato e dal comune di Bagno di Romagna una colletta alimentare e una raccolta fondi per sostenere nuclei di ucraini fuggiti dalla guerra e arrivati nel territorio. L'aiuto del Banco di solidarietà
Il costo complessivo del progetto è di 1.460.000 euro, dal Pnrr potrebbero arrivarne 845.000
Da mercoledì 6 aprile, in direzione Roma
Si è conclusa la fase di valutazione dei progetti partecipanti ai tre bandi pubblici
Il Piedibus funziona come un vero autobus con delle linee, degli orari e delle fermate precise stabilite
Patente ritirata e multa da oltre 1500 euro
Il Comune di Bagno di Romagna ha intitolato quattro luoghi pubblici
Notevole l'impulso dato all'effettivo con la presidenza di Maria Teresa Bonanni
Previsti almeno tre percorsi espositivi all’anno nella sede di Palazzo del Capitano, da poco rinnovata
Deviazione temporanea tra gli svincoli di Verghereto e Canili
Cinque appuntamenti alla comunale “Walter Toni”
Nozze per una russa e un ucraino, alle 11 in municipio
Mercato Saraceno si aggiudica i fondi regionali per il progetto di riuso dell'immobile di Monte Castello
Scadenza per le domande il 23 maggio
Finanziato con 50 mila euro un progetto per i pazienti con Alzheimer
La riqualificazione dell'ex asilo prima nella graduatoria regionale
Al taglio del nastro il sindaco Enzo Lattuca e Cna Val Savio. Dietro al banco Giulia Santucci
Rocca Malatestiana, roseto dell'istituto Agrario, borgo di Montiano e chiese di Mercato Saraceno: presentato il programma delle visite nel territorio
Confartigianato: "Modello esemplare di creatività. Un inno al made in Italy"
Da domani, per un mese, saranno interessate le rampe in ingresso dello svincolo
"In vita mia non avevo mai trascorso una notte in macchina senza dormire", confida il volontario
Il commento a caldo dell'assessore alle politiche sociali per il Comune di Mercato Saraceno, Giulia Paci: "Esperienza straordinaria"
In programma, una lunga notte di viaggio per circa 1.200 chilometri, insieme a sette profughi ucraini