teatro
Al Dolcini Lucia Mascino in Il sen(n)o
Mercoledì 22 novembre in anteprima nazionale a Mercato Saraceno

Mercoledì 22 novembre alle 21 un nuovo appuntamento teatrale a Palazzo Dolcini di Mercato Saraceno, il debutto in anteprima nazionale de Il sen(n)O, con Lucia Mascino e la regia di Serena Sinigaglia.
In questo spettacolo Lucia Mascino veste i panni di una psicoterapeuta, chiamata da un tribunale inglese a valutare un caso particolare essendo incaricata di fornire un rapporto medico su uno dei suoi pazienti per il tribunale penale. Questo è il caso più eccezionale di Tessa in tutti i suoi vent'anni di pratica. Man mano che il trattamento procede, si ritrova a porre domande più profonde e di vasta portata, non solo sul suo paziente, ma sul mondo e le sue motivazioni. Il seno di una donna non è soltanto suo. Si può pensare che lo sia, in definitiva è parte del suo corpo. È, però, anche di pubblica proprietà. Ed è una cosa che impari presto. "Molte di queste cose, questi impulsi, sono cose salutari, ma vengono semplicemente distorte. O forse è il mondo che viene distorto, ma vedi, il mio lavoro è far sì che le persone si adattino al mondo, distorto o meno, in modo che si sentano felici. O non tristi. O... funzionanti."
Un monologo volutamente sfidante che svela le riflessioni della protagonista, tra private sofferenze e pubblico ruolo.
Opera prima di Monica Dolan, una delle attrici più interessanti della scena inglese, Il Sen(n)o, ci conduce nell’esplorazione di un tema quantomai attuale e dibattuto: come l’esposizione precoce alla sessualizzazione e alla pornografia nell’era di internet abbiano inciso profondamente sulla nostra cultura.
Il sen(n)o (titolo originale The B*easts) vede la regia di Serena Sinigaglia. Scene Maria Spazzi, luci e suoni Roberta Faiolo, assistente alla regia Michele Iuculano e produzione Centro d’arte contemporanea teatro Carcano distribuzione a cura di Mismaonda.
I prossimi appuntamenti in programma sono venerdì 1 dicembre Oscar De Summa "La sorella di Gesucristo", sabato 17 febbraio Natalino Balasso in "Dizionario Balasso", venerdì 1° marzo Maria Pia Timo in S"ol di soldi...", sabato 13 aprile Gianluca Ferrato in "Tutto sua madre".
Biglietti: intero 15 euro, ridotto 12 euro (under 25 e over 70).
Prevendita online www.liveticket.it
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento