Alluvione e solidarietà
Bagno di Romagna e criticità, l'aggiornamento
Frane al passo del Carnaio: domani sarà aperto il varco di collegamento per residenti e aziende agricole. Pianificati i rifornimenti di beni e materiali per le aziende. Ripristinato acquedotto che alimenta Acquapartita, Selvapiana e Valgianna. Inviati aiuti nel Cesenate

È di poco fa l'aggiornamento condizioni meteo e territorio, a cura del sindaco di Bagno di Romagna Marco Baccini.
Frane
- Carnaio: Domani sarà terminato e pronto il varco di collegamento per i residenti e le aziende agricole situati nell’area isolata.
"Questo pomeriggio insieme agli assessori e al maresciallo della Stazione Carabinieri di San Piero in Bagno Gerardo Genname abbiamo incontrato tutti i residenti e imprenditori della zona, con i quali abbiamo pianificato i rifornimenti di beni di prima necessità e dei materiali che le aziende necessitano nelle prossime settimane - le parole del sindaco Baccini -. Mi sento a nome di tutti noi di esprimere alla Comunità del Carnaio la nostra solidarietà e vicinanza e di ringraziare tutti i residenti per la collaborazione manifestata".
- San Catale: La strada è stata liberata e messa in sicurezza per il collegamento dei residenti, che quindi non sono più isolati. Al riguardo, ringrazio veramente la locale ditta Moretti Tino per la tempestività dell’intervento in collaborazione con il nostro Settore Lavori Pubblici.
- Tutte le altre località sono raggiungibili.
Servizio idrico
- L’intervento di ripristino temporaneo dell’acquedotto che alimenta le zone di Acquapartita, Selvapiana e Valgianna è stato portato a termine e ha permesso di alimentare quasi tutte le Comunità.
- Persiste un ulteriore problema di rottura degli impianti a valle, che priva di acqua potabile alcune abitazioni in località Valgianna. I tecnici continuano a ricercare le rotture, ma al momento non abbiamo certezza dei tempi di soluzione del problema, che potrebbe persistere anche nei prossimi giorni. Stiamo organizzando un servizio di fornitura con casse di acqua per esigenze primarie.
Beni di prima necessità
Oggi è stato consegnato a Cesena il secondo carico di beni destinati alla popolazione del cesenate, per il quale ringrazio tutti Voi ed il pronto spirito di solidarietà manifestato e in particolare il Banco Alimentare di San Piero e tutti i volontari che hanno prestato la propria disponibilità a organizzare l’iniziativa.
Raccolta fondi comunale
Le numerose e diverse emergenze che dobbiamo gestire richiedono ingenti somme di denaro per essere tempestivi e rapidi nel rispondere alle necessità delle nostre Comunità più coinvolte dai danni e dai disagi causati dall’alluvione, per sostenere i quali abbiamo avviato una raccolta fondi comunale.
Chi vorrà sostenere gli interventi può effettuare una donazione tramite bonifico bancario, utilizzando le seguenti indicazioni:
Conto corrente comunale: INTESA SAN PAOLO S.P.A.
Codice Iban: IT 56 P 03069 13298 100000300134
BIC/SWIFT: BCITITMM
Causale specifica: “Donazione per alluvione Bagno di Romagna Maggio 2023
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento