Attrazioni per bambini
Bagno di Romagna. Il sentiero degli gnomi stupisce anche Primula, la fatina sull'altalena
Il sentiero degli gnomi di Bagno di Romagna è tra i 10 luoghi per stupire i bambini in Emilia-Romagna

Il sentiero degli gnomi di Bagno di Romagna è tra i 10 luoghi per stupire i bambini in Emilia-Romagna.
Su www.travelemiliaromagna.it Apt Servizi propone 10 posti “top” per trascorrere qualche ora ricca di esperienze e di divertimento insieme ai propri bambini.
Nel sentiero degli gnomi, a pochi passi dal centro di Bagno di Romagna, si può andare alla ricerca degli abitanti delle favole.
Il percorso è ad anello e si percorre in circa 45 minuti.
“Si tratta di un’esperienza molto divertente e avventurosa – si legge nel sito - soprattutto per i più piccoli, poiché il percorso (sempre ben segnalato e provvisto di corrimano in legno nei punti più difficoltosi) è tortuoso e immerso completamente nel verde”.
Dopo le nevicate dei giorni scorsi e l’inverno, il sentiero è in fase di manutenzione e alcuni allestimenti sono da sistemare.
Ma nel percorrerlo si possono comunque “avvistare” i favolosi abitanti della zona.
Perché il Sentiero è anche abitato da bellissime fate.
E una di loro, Primula, si legge su www.ilsentierodeglignomi.it, “è una fatina che adora dondolarsi sulla sua altalena e guardare i laboriosi gnometti che si muovono e si danno da fare nella radura.
Dall’alto della sua altalena guarda e saluta.
E’ nevicato tanto al Sentiero, ma la fatina non rinuncia alla sua altalena… pur infreddolita continua a dondolarsi per ammirare il magico mondo degli Gnomi.
Cerca anche tu l’altalena tra i rami dell’albero più alto.
Se sei fortunato Primula ti saluterà”.
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento