CEAS
Andare a scuola in maniera sostenibile, parte la sfida tra le classi
Quest'anno l'iniziativa durerà due settimane

Dal 25 marzo al 6 aprile prossimi tutti i bambini delle scuole primarie del Comune di Cesena e Cesenatico saranno invitati ad andare a scuola con mezzi sostenibili e a registrare giornalmente la modalità utilizzata. Il loro impegno si unirà a quello di tutte le altre città aderenti della Regione. Si tratta dell'iniziativa “Siamo nati per camminare”, una campagna di comunicazione rivolta ai bambini e ai genitori delle scuole primarie e secondarie di I grado di tutte le città dell’Emilia-Romagna per promuovere la mobilità pedonale e sostenibile, soprattutto sui percorsi casa-scuola e per far conoscere e valorizzare le esperienze locali su queste tematiche.
Il progetto giunge alla nona edizione su scala regionale, realizzata in accordo e con la collaborazione delle molte strutture regionali che si occupano di educazione e sicurezza stradale, mobilità sostenibile, ambiente e salute e si integra con altre iniziative regionali quali la campagna “Liberiamo l’aria” e le iniziative di promozione della mobilità sostenibile e del movimento fisico per una vita in salute.
I Centri di educazione alla sostenibilità (Ceas) e i Comuni svolgeranno a livello locale il ruolo di promotori della campagna, che si svilupperà con il protagonismo dei bambini e il coinvolgimento delle famiglie. Il progetto è sviluppato parallelamente a Milano dall’Associazione Genitori Antismog. Dopo il successo dello scorso anno, anche in questa edizione il Ceas del Comune di Cesena propone una speciale attività: la Settimana dell'andare a scuola in modo sostenibile, che però questa volta raddoppia di durata arrivando a due settimane.
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento