CONFCOMMERCIO
Cesena Lab, neoimprese a scuola di gestione finanziaria da Rigenera
Nel corso dell'incontro si parlerà di start up e business plan

Anche nel territorio cesenate dove il turn over delle imprese che aprono e chiudono resta spiccato, esiste un evidente problema di radicamento delle imprese sul mercato, nonché di mantenimento delle stesse nel caso di attività già avviate da tempo.
Fondamentale, tra i requisiti endogeni che si uniscono a quelli esogeni di un ambiente favorevole allo sviluppo, c'è la la gestione economica e finanziaria della piccola impresa, di cui si occuperà un incontro che spazierà dal business plan alla pianificazione dei flussi di cassa. Promosso da Rigenera Impresa, società sorta in seno a Confcommercio, presieduta da Angelo Malossi, si terrà domani, mercoledì 5 dicembre, alle 17, a Cesena Lab (via Martiri della Libertà). Interverranno il presidente Confcommercio Augusto Patrignani, l’analista finanziario Andrea Casadei, Roberto Spaccini di Partner Teikos Solution e il presidente di Rigenera Impresa Angelo Malossi. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con Pubblisole.
"Nel corso dell’incontro - rimarcano i presidenti Patrignani e Malossi - si parlerà dei tre pilastri di una startup: business idea, business model e business plan; dell’elaborazione del budget economico di medio termine, dell’analisi preventiva del fabbisogno finanziario, del budget di cassa nel breve periodo e delle opportunità di finanza agevolata per le piccole imprese. Come sempre Rigenera Impresa è al fianco delle imprese nella gestione economica e finanziaria con soluzioni vincenti per affrontare la complessa sfida del mercato. Lo stiamo facendo con tutte le categorie del variegato mondo turistico, commerciale e del terziario e anche con le nuove imprese che nascono per accompagnarle sul mercato con un partner di fiducia nel cui circuito consulenziale si sono inserite nel 2018 altre numerose imprese".
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento