Formazione
Formati 56 Giovani imprenditori
Alla Scuola promossa da Confartigianato, da poco conclusa

Cinquantasei nuovi aspiranti imprenditori artigiani formati, in due gruppi che si sono felicemente succeduti. Nonostante l'anno accademico in presenza del Covid-19 abbia avuto un percorso più complicato che ha richiesto il proseguimento online del percorso avviato a settembre, la Scuola per Giovani imprenditori
promossa dal Gruppo giovani imprenditori di Confartigianato si è avviata felicemente alla conclusione.
“Noi ci siamo, vieni anche tu - spiegano il presidente Claudio Alessandrini e il coordinatore Gabriele Savoia - è stato il motto con cui i Giovani imprenditori di Confartigianato Federimpresa Cesena sono ripartiti nell'autunno scorso, prima dell'arrivo della seconda ondata, per la nuova annata associativa. La nuova “Scuola dei Giovani imprenditori” è stata una delle iniziative cruciali e si è svolta in vari incontri per offrire la cassetta degli attrezzi necessari a chi vuole intraprendere. Intitolata “The business Toolkit. La cassetta degli attrezzi per il giovane imprenditore”, ha garantito un percorso di formazione, crescita e sviluppo per fornire gli strumenti di base necessari alla gestione e all’espansione della attività. Una scuola completamente gratuita con apprezzate applicazioni pratiche per districarsi fra burocrazia, finanza, marketing e crescita personale".
"Alta la partecipazione, con 56 iscritti frequentanti - aggiunge il coordinatore Savoia - che si sono formati in gestione d'impresa, controllo d'impresa, marketing strategico, forme di finanziamento e credito, comunicazione, stress da lavoro ed effetti correlati. I docenti sono stati Sandra Cacciaguerra, Nadia Belli, Giuseppe Ricci, Riccardo
Cappelli, Katherina Mazzoni e Michele Maisetti. La scuola si è svolta in collaborazione con il nostro centro formativo Form.Art”.
“La scuola d'impresa – tiene a rimarcare il presidente Alessandrini – è stato un tassello fondamentale dell'attività del nostro Gruppo, che in questa annata si è posto l'obiettivo di uscire dall'emergenza puntando sull'innovazione e tenendo alta l'asticella, come sempre è stato fatto nel nostro Gruppo Giovani”.
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento