Associazionismo
La Confcommercio cesenate a Roma, i primi passi dopo la formazione del Governo
L'Unione provinciale Confcommercio di Forlì-Cesena, presieduta dal cesenate Corrado Augusto Patrignani si prepara a partecipare all'Assemblea nazionale Confcommercio

L'Unione provinciale Confcommercio di Forlì-Cesena, presieduta dal cesenate Corrado Augusto Patrignani (il forlivese Roberto Vignatelli ne è vicepresidente), si prepara a partecipare all'Assemblea nazionale Confcommercio che si tiene giovedì a Roma con l'intervento del presidente nazionale Carlo Sangalli. Una novantina col pullman doppio di Cesena e altri cinquanta col pullman di Forlì partiranno alla volta della capitale.
"Saremo tra i gruppi più rappresentativi dal punto di vista numerico - osserva il presidente Patrignani - come già l'anno scorso e in passato. Quest'anno ancora di più. Dopo il grande incontro a Cesenatico del 25 gennaio scorso al Grand hotel da Vinci in cui per la prima volta l'Unione provinciale Confcommercio ha ospitato un presidente nazionale, la scia di partecipazione e di entusiasmo non si è arrestata. Quel giorno i presenti erano novecento, un record territoriale, e chi ha potuto si è iscritto per ricambiare la visita a Roma, in un passaggio molto importante. Crediamo che sia un bel messaggio per i corpi intermedi. dopo che in passato c'era chi voleva bypassarli. Il nuovo governo è stato formato e avremo alla nostra Assemblea nazionale una delle prime uscite di rappresentanti dell'esecutivo con cui Sangalli dialogherà. Confcommercio, indipendentemente dal colore e dagli schieramenti, ritiene che fosse necessario un governo per sciogliere il pesante clima di incertezza che si era venuto a creare con i danni conseguenti sullo spread e cominciare a lavorare per risolvere i problemi del paese e delle imprese, e per scongiurare l'aumento dell'Iva".
"La situazione dei settori di commercio, turismo e servizi nel territorio non è facile, ma l'organizzazione cresce e si innova - rimarca il presidente Patrignani -. I soci sono stazionari, crescono le nuove imprese, qualcuna cessa per anche per raggiunti limiti d'età e abbiamo messo in atto un task force di assistenza e consulenza imperniata su servizi efficaci e innovativi che accompagnano la vita delle imprese in ogni passaggio. L'Unione provinciale sta procedendo con i sindacati di categoria organizzati su base provinciale in una logica si integrazione che sta dando buoni risultati".
Nella foto il presidente dell'Unione provinciale Confcommercio e il presidente nazionale Confcommercio Carlo Sangalli.
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento