Solidarietà
Oltre 800 chili di pacchi alimentari solidali consegnati ad altrettante associazioni cesenati
Prosegue l'iniziativa di Coldiretti Forlì-Cesena rivolta alle famiglie vulnerabili

Nuova tappa cesenate per l’iniziativa solidale di Coldiretti che questa mattina, presso la sede del Quartiere Oltresavio, in piazza Anna Magnani, ha incontrato l’Amministrazione comunale e alcune realtà del Terzo settore che operano a favore delle fasce più deboli della popolazione. Nello specifico, sono stati consegnati 800 chili di prodotti alimentari tra cui pasta, latte, farina, formaggi, prosciutto, olio, conserve di pomodoro, zucchero e legumi destinati alle famiglie che vivono un particolare momento di disagio economico, anche dovuto alle conseguenze della pandemia.
Alla distribuzione, organizzata in collaborazione con Campagna Amica e Filiera Italia insieme ai grandi marchi dell’agroalimentare nazionale, hanno preso parte il vicepresidente di Coldiretti Forlì-Cesena Federico Facciani, il responsabile dell’area cesenate di Coldiretti Forlì-Cesena e vicedirettore di Coldiretti Rimini Giorgio Ricci e l’assessore ai Servizi per la Persona e la Famiglia Carmelina Labruzzo.
Presenti inoltre anche Caritas diocesana, Croce Rossa Italiana – sezione Cesena, Centro di aiuto alla vita e San Vincenzo (sezioni di San Rocco, Case Finali e San Pio X.
“Queste iniziative di solidarietà – commenta l’assessore Labruzzo – sono particolarmente importanti per dare vita sul territorio ad azioni concrete a sostegno delle famiglie più fragili. A Cesena è presente una fitta rete di associazioni di volontariato che collabora in maniera costante con i Servizi Sociali, anche tramite il Tavolo povertà, e che condivide quindi progettualità definite proprio per aiutare chi realmente ha bisogno”.
“In un periodo di grande difficoltà per tutto il Paese, il mondo agricolo è sempre molto solidale con chi vive il disagio – commenta il vicepresidente di Coldiretti Forlì-Cesena Federico Facciani – continuiamo a dare il nostro contributo per aiutare chi ha bisogno con alimenti sani e italiani, sperando di poter ripetere ancora l’iniziativa che, a livello territoriale, viene supportata nell’individuazione delle famiglie bisognose dai Comuni e dalle associazioni di volontariato”.
La consegna dei pacchi alimentari si aggiunge alle altre iniziative di solidarietà portate avanti da Coldiretti e Campagna Amica. Giorgio Ricci responsabile area cesenate di Coldiretti Forlì- Cesena e vice direttore di Coldiretti Rimini ricorda: “Le tappe della solidarietà di Coldiretti, sono un appuntamento molto caro alla nostra associazione: l’anno scorso abbiamo consegnato nei comuni dell’area cesenate quasi venti quintali di prodotti alle famiglie bisognose, di cui circa la metà nell’area di Bagno di Romagna e San Piero in Bagno, zone pesantemente colpite dalla crisi legata alla pandemia in corso”.
“Le consegne dei pacchi alimentari – rende noto Giulio Federici direttore di Coldiretti Forlì-Cesena – continueranno nei prossimi giorni in tutta la provincia per arrivare ai nuclei familiari individuati da Coldiretti/Campagna Amica insieme ai servizi sociali dei Comuni. I pacchi contengono prodotti 100 per cento made in Italy".
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento