Ambiente
Ozono alto a causa del caldo e della siccità
In Provincia di Forlì-Cesena si sono registrati diversi superamenti della soglia di 120 µg/m³ del cosiddetto ‘smog estivo’

Livelli di ozono alto anche nel mese di agosto a causa delle calde temperature e delle scarse precipitazioni. In Provincia di Forlì-Cesena si sono registrati diversi superamenti della soglia di 120 µg/m³ del cosiddetto ‘smog estivo’ e per alcune ore si è superata anche la soglia di 180 µg/m³, in particolare nelle zone di pianura.
Per quanto riguarda il comprensorio cesenate, a Savignano sul Rubicone si sono registrati cinque superamenti, mentre a Sogliano sul Rubicone sono stati due. Nei primi giorni di settembre si è registrato un solo superamento in entrambe le centraline.
È possibile rimanere aggiornati sulla situazione giornaliera degli inquinanti tramite il bollettino della qualità dell’aria online redatto da Arpae, che si occupa anche della situazione pollinica.
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento