Ripascimento
A Cesenatico Ponente dragaggio in corso, le immagini dei lavori
Le sabbie sommerse al largo a 50 chilometri sono "iniettate" sulla battigia

A Cesenatico Ponente sono iniziati poche ore fa i lavori di dragaggio delle sabbie in spiaggia sommersa. Si opera con un escavatore munito di disgregatore, una sorta di aspiratore che preleva dai fondali la sabbia a 50 chilometri al largo e poi avvicinandosi, attraverso una tubazione lunga 4 chilometri con un diametro di un metro, porta la miscela di acqua e sedimenti a deposito nelle vasche di colmata in battigia.
L'intervento si concluderà entro metà maggio con 100 mila metri cubi di sabbie che saranno utilizzate per "riparare" un chilometro circa di costa. Tramite camion circa 17mila metri cubi di sabbia saranno portati a Valverde e Villamarina. Il litorale resterà transennato fino a fine lavori, poi sarà immediatamente fruibile. Gli interventi interesseranno tutta la costa romagnola, dopo Cesenatico il cantiere si sposterà a Igea Marina.
Nelle foto sotto i lavori in corso oggi.
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento