musica dal vivo
A Cesenatico nasce il “King on the beach music festival”
Spiaggia di Ponente, si inizia il 2 giugno con "Are you strong?", di Jabel Kanuteh e Marco Zanotti

Per gli amanti della grande musica dal vivo, dal 2 giugno a Cesenatico arriva uk “King on the beach” di Mauro e Matthew Mammana, l’area food & show del bagno Wanda di Ponente che ha deciso di affidare la direzione artistica del suo calendario eventi (il “King on the beach music festival”) a Chicco Capiozzo.
Batterista e compositore, Capiozzo vanta collaborazioni con artisti nazionali e internazionali (Mario Biondi, Pee Wee Ellis, Jimmy Owens, Enrico Rava, Alex Baroni, Stefano di Battista e molti altri) oltre ad aver firmato alcuni progetti artistici di grandi originalità, come il “Three Generations”, il “Capiozzo & mecco” e molti altri.
Sarà dunque il celebre batterista di Cesenatico a selezionare gli artisti che, da quest’estate, animeranno tutti i venerdì sera la spiaggia di Ponente, portando in questo spicchio di arenile un vero e proprio festival che spazierà dal soul al jazz, fino alla musica etnica.
Il programma di giugno comprende cinque appuntamenti: si parte il 2 giugno, alle 18 con “Are you strong?”, lo show musicale di Jabel Kanuteh e Marco Zanotti (musica africana tradizionale). Si prosegue venerdì 9 giugno (sempre alle 18) con Paolo Marini Latin Jazz Combo 5 et. Poi venerdì 16 giugno (ore 21.30) spazio ai Soul Devils featuring Kenneth Bailey (cantante sax londinese con il loro soul /funk). Venerdì 23 giugno (ore 21.30) il live di Ricky Portera (chitarrista cantante che ha collaborato, tra gli altri, con Lucio Dalla, Finardi, Stadio e Vasco Rossi) insieme Chicco Capiozzo, Leonardo Caligiuri e Cico Cicognani. Infine, venerdì 30 giugno (ore 21.30), i Drunken Lullaby (gruppo di musica folk irlandese di grande impatto).
Sul palco del primo appuntamento del 2 giugno la voce del grande vocalist del Gambia accompagnato dalle originali percussioni del batterista romagnolo.
“Are you strong?” è il nome di un gioco di carte popolare nell'Africa dell'Ovest e, più nello specifico, della carta più importante del mazzo: l'asso. Ma soprattutto, è una domanda che ci poniamo nell'affrontare il nostro tempo, per essere coerenti con i valori in cui crediamo: siamo abbastanza saldi nei nostri principi morali? La nostra etica è forte abbastanza per resistere alle sfide del quotidiano e lottare per un futuro migliore?
La spina dorsale della musica di questo nuovo lavoro discografico rimane il dialogo spontaneo tra i due musicisti, che in questi ultimi anni si sono sintonizzati sul continuo scambio dal vivo con il pubblico, sia che si tratti di festival altisonanti che di club o centri sociali.
Il festival si protrarrà anche nel mese di luglio e agosto (Info 3270106194).
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento