Criminalità
Bloccati tre minorenni, di cui due denunciati, in fuga su una Fiat Uno rubata e in possesso di refurtiva
Il quindicenne e il quattordicenne, entrambi residenti a Cesena e con precedenti, trovati a bordo di una Fiat Uno insieme ad un tredicenne -pertanto ancora non imputabile - residente nella Valle del Rubicone, sono stati denunciati per resistenza a Pubblico ufficiale e ricettazione

Nell’ambito delle attività di contrasto ai reati contro il patrimonio, i militari Compagnia di Cesenatico hanno denunciato in stato di libertà per resistenza a Pubblico Ufficiale e ricettazione due minorenni: un quindicenne, residente a Cesena, di origine nordafricana, con precedenti di polizia per estorsione, rapina impropria, furto aggravato, ricettazione, utilizzo di carte di credito rubate e furto con destrezza, e un quattordicenne, di origine senegalese, residente a Cesena, con un precedente di furto con destrezza ed una segnalazione per uso personale di sostanze stupefacenti. Gli stessi si trovavano a bordo con un tredicenne, dunque ancora non imputabile, di origine albanese, residente in un Comune della Valle del Rubicone.
I tre, alle prime luci dell’alba del 2 giugno, sono stati notati percorrere via Armellini di Cesenatico a bordo di un’autovettura Fiat Uno, il cui conducente, alla vista dei militari, ha repentinamente invertito la marcia imboccando a forte velocità la limitrofa SS16 Adriatica direzione Ravenna, compiendo manovre pericolose con il chiaro intento di speronare l’auto di servizio.
La fuga dei tre a bordo del veicolo è terminata pochi km dopo, in quanto l'auto, risultata poi oggetto di furto commesso in Cesena, è andata a finire contro un muro di cinta. I tre sono quindi usciti dal mezzo e scappati nei campi per i campi limitrofi.
Immediatamente sono scattate le ricerche poi estese nella zona. Uno dei tre è stato rintracciato e bloccato mentre mentre gli altri due sono stati fermati dal personale della Compagnia di Cervia - Milano Marittima, giunto sul posto in aiuto.
I tre minorenni erano in possesso di un cellulare, risultato rubato poche ore prima a Cervia, di una bici da corsa e di altro telefono cellulare, di cui si sta risalendo all’identificazione dei legittimi proprietari.
Il minore senegalese è stato deferito in stato di libertà anche per il reato di falsa attestazione a Pubblico Ufficiale, avendo, in un primo momento, declinato false generalità.
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento