villalta
La stilista della moda produce mascherine contro il Coronavirus
Lorena Fantozzi (Confartigianato) ha riconvertito la sua impresa a favore dell’ospedale "Bufalini" e la casa di riposo "don Baronio" di Cesena

L'artigiana stilista... delle mascherine contro il Coronavirus. Una riconversione emergenziale "fatta col cuore in mano" per Lorena Fantozzi, attualmente presidente del Gruppo Donne Confartigianato e fino al 2019 nel Gruppo di presidenza di Confartigianato Federimpresa Cesena, che nel 2004 ha creato il marchio Lo&Lo, impresa di moda nella zona artigianale di Villalta di Cesenatico, che esporta le sue creazioni in particolare nel mercato francese, ma anche in Russia, Cina, Giappone, Emirati Arabi, oltre a lavorare in conto terzi per grandi marche italiane.
“Da domenica - afferma - mia madre Antonella ed io abbiamo iniziato a realizzare mascherine per l’ospedale "Bufalini" e per la casa di riposo "don Baronio" di Cesena. Ne abbiamo già consegnate un centinaio. Utilizziamo il cotone a nostra disposizione in magazzino, che è lavabile e riutilizzabile, provvidenziale in questa fase di difficoltà di approvvigionamento delle merci.
Ci siamo messe in contatto anche con la Protezione civile dando la nostra disponibilità a renderci utili. Credo che ognuno di noi, per quel che può fare, debba dare un contributo in questa fase di emergenza. Il nostro fronte è qui in laboratorio, con il nostro mestiere artigiano”.
Nella foto, Lorenza Fantozzi nel suo laboratorio di Villalta di Cesenatico con le mascherine prodotte e con la madre Antonella Palafioriti
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento