Sport
Le "Lanterne rosse" della Croce Rossa alla Nove Colli
Quattro volontari prenderanno parte alla Granfondo in sella alle loro biciclette elettriche per implementare la sicurezza dei corridori

Un progetto speciale è in arrivo alla prossima edizione della Nove Colli il prossimo fine settimana. Le "Lanterne rosse" della Croce Rossa italiana saranno presenti come delle vere e proprie sentinelle lungo tutto il percorso: quattro volontari formati prenderanno parte alla corsa a bordo di bici elettriche dotati di abbigliamento tecnico specifico e kit di primo soccorso. Sempre con loro anche una radio per rimanere in contatto ed essere pronti a intervenire tempestivamente qualora ci siano necessità sul tracciato.
Lo rende noto la società "Fausto Coppi", che organizza la granfondo, definendola "una modalità agile, veloce e innovativa per tenere sotto controllo la corsa e implementare ulteriormente tutti i presidi medici già presenti".
Il progetto di Croce Rossa in bicicletta arriva per la prima volta sulle strade di Cesenatico. A partire dalla colonia Agip, assieme agli oltre 9mila iscritti, saranno presente Giancarlo Perazzi, Mohamed Guennani, Adamo D'Onofrio e Luigi Giuliano di Croce Rossa. I primi due arrivano dal Piemonte, il terzo dal Lazio e l'ultimo dalla Campania.
«Prenderemo parte al percorso medio - spiega Giancarlo Perazzi, che è anche referente nazionale di "Croce Rossa in bici" - partendo insieme e poi distribuendoci sul tracciato pronti a intervenire in caso di necessità ed eventi imprevisti. Ci tengo a ringraziare la Croce Rossa di Cesenatico, in particolare il presidente Robertino Pasolini per questa grande opportunità che siamo molto felici di cogliere».
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento