Sensibilizzazione e prevenzione
Panchine rosse a Cesenatico contro la violenza sulle donne
Oggi, sul Molo di Levante di Cesenatico, è stato inaugurato il progetto “Panchine Rosse”. Tredici panchine ubicate nei vari quartieri del territorio comunale, sono state verniciate di colore rosso affinché rappresentino simbolicamente il posto occupato da una donna uccisa da un uomo.

Oggi, venerdì 22 novembre, sul Molo di Levante di Cesenatico è stato inaugurato il progetto “Panchine Rosse”. Per l'amministrazione comunale erano presenti l’assessora alle Pari Opportunità Gaia Morara e il vicesindaco Mauro Gasperini.
Tredici panchine ubicate nei vari quartieri del territorio comunale, sono state verniciate di colore rosso affinché rappresentino simbolicamente il posto occupato da una donna uccisa da un uomo, segno tangibile di una mancanza causata dalla violenza, stimolo a un confronto e a una riflessione sulla crudeltà e sui cambiamenti culturali necessari per sconfiggerla.
Su ogni panchina è stata apposta una targhetta con il numero nazionale e locale dei centri antiviolenza ed una frase che ricordi il motivo della scelta, pensata dagli studenti delle classi 3E e 3G della Scuola secondaria di primo grado (Media) di Cesenatico “Dante Arfelli”.
Presente anche la classe 3C del Liceo Scientifico e delle Scienze Umane “Enzo Ferrari” con la professoressa Giulia Campana, che partecipa al progetto Filo Rosso, attivato con le professioniste del Centro Donna di Cesenatico.
“Il programma di attività di Cesenatico, con i progetti contro la violenza di genere - commenta l’assessora alle Pari Opportunità Gaia Morara - prosegue con la camminata del 25 sera a cui ci auguriamo di vedere la partecipazione di tutta la Comunità”.
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento